Napoli Futsal S.Maria – Lc PoxerX Martina 0-3 (0-2 pt)
NAPOLI FUTSAL S.MARIA: Bragaglia, Amirante, Rodrigo Bertoni, Galletto, Campolongo, Milucci,Costa, Sepe, Noro, Chr. Bertoni, Mattiello Allenatore: Ivan Oranges
LC POKERX MARTINA: Massafra, Fininho, Lisi, Arellano, Scatigna, Pagnussat, Dao, Francini, Rizzo, Manfroi, Luft, Lopopolo Allenatore: Piero Basile
ARBITRI: Massini di Roma1 e Daidone di Trapani AMMONITI: Fininho, Arellano, Galletto, Costa MARCATORI: 4’ 59” pt Dao, 19’ 20” pt Arellano, 19’ 48” st Manfroi
Il Napoli Futsal S.Maria è rimandato all’inferno, in paradiso ci va la Lc PokerX Martina che espugna Scafati vincendo 0-3 e mette un piede e mezzo in serie A1. Esce a testa alta dal campo però la compagine del duo presidenziale Longobardi-Oranges che in totale emergenza ha tenuto testa all’imbattuta capolista, senza gli squalificati Botta e Ottoni e con Rodrigo Bertoni che dopo tre minuti per un colpo all’anca ha dovuto alzare bandiera bianca i ragazzi di mister Ivan Oranges hanno dato cuore ed anima per cercare la vittoria. Il tecnico di Marigliano parte con Bragaglia tra i pali, Rodrigo Bertoni, Milucci, Costa e Noro il collega pugliese rispone con Lopopolo in porta, Arellano, Fininho, Manfroi e Dao davanti ad un pubblico delle grandi occasioni al “PalaOberdan” che vede anche la presenza del ct della nazionale Roberto Menichelli, accorsa in Campania anche una numerosa rappresentanza di tifosi per gli ospiti. Spettacolo sugli spalti ed anche in campo, al secondo schema su rimessa laterale che porta a tirare Manfroi che scalda le mani a Bragaglia, poco dopo triangolazione Costa-Noro-Milucci con il destro dell’azzurrino che è salvato di piede da Lopopolo. Al terzo va Amirante in campo per Rodrigo Bertoni ed ancora Noro sponda per Costa il cui tiro però è impreciso, poco dopo Dao è in ritardo in spaccata sul secondo palo. E’ il preludio al gol del pivot del Martina il cui tiro dal limite dell’area è deviato ed inganna Bragaglia per il vantaggio ospite. Ci prova subito Noro a pareggiare i conti con una percussione sulla destra ma Lopopolo c’è, al settimo Rodrigo Bertoni esce definitivamente dopo aver provato a stare in campo con le cure dello staff medico ma il dolore non gli permette di continuare la gara. All’ottavo ci prova Francini dall’out destro, sull’azione successiva stop e girata al volo di Noro su un lancio lungo di Bragaglia il cui rasoterra esce di un niente. Ancora Napoli Futsal S.Maria con Amirante che viene falciato da Fininho ammonito, punizione dal limite Noro per Costa la cui botta è salvata da Lopopolo. Al nono Milucci dal corner serve Noro che calcia al volo e l’estremo difensore ospite si salva in due tempi in angolo. Poco dopo Noro ipnotizza Francini con un gioco di gambe e gli sfugge ma lo stesso avversario riesce a recuperare in tempo, un minuto più tardi Bragaglia respinge con i pugni una punizione di Manfroi. Al tredicesimo Luft pennella un assist per Dao la cui girata volante di testa esce di poco, un minuto dopo è Amirante a sbrogliare una difficile situazione difensiva e serve Milucci in contropiede il cui destro rasoterra vede un miracolo di Lopopolo negargli il gol. La partita si accende ed i ritmi sono altissimi, si va da una parte all’altra del campo in pochi secondi ed ancora un caparbio Milucci serve Noro il cui destro esce di pochissimo e da l’impressione del gol. Su calcio d’angolo schema pericoloso con Manfroi al tiro ma Bragaglia sventa la minaccia, sull’azione successiva duetto Galletto-Costa l’ex Rieti mette al centro dove però non c’è nessuno. Al diciottessimo ancora Bragaglia con le mani lubgo per Nora la sponda di Amirante è precisa ma scivola e vanifica una buona opportunità, ancora Bragaglia lungo stavolta la girata è di Galletto che per poco non sorprende il portiere del Martina. A quaranta secondi dal termine della prima frazione ancora una deviazione è fatale ai biancoazzurri, Arellano tira dal limite dell’area ma la palla tocca le gambe in area di qualcuno e cambia traiettoria ingannando ancora una volta Bragaglia per il gol dello 0-2 che porta negli spogliatoi. Dopo due minuti dal ritorno in campo una bordata di Milucci e Lopopolo ancora miracoloso tiene imbattuta la propria porta, al terzo Costa perde palla Dao serve Manfroi ma il miracolo stavolta lo compie Bragaglia che mura il numero 10 ospite. Al quarto da angolo Milucci per Noro che tira al volo e uno strepitoso Lopopolo dice no, triangolazione Milucci-Noro-Milucci ma il destro si alza di poco sulla traversa. Al sesto Costa taglia la difesa ospite e e serve Amirante con Lopopolo di piede a salvarsi. All’ottavo palo pieno di Costa su punizione e sul contropiede difesa sbilanciata Dao solo davanti a Bragaglia che lo ipnotizza e respinge anche il tiro di Rizzo. Al nono azione solitaria in palleggio di Amirante che da centrocampo avanza e tira ma Lopopolo si rifugia in angolo, al decimo miracolo del portiere pugliese su Galletto, la pressione della squadra di mister Ivan Oranges aumenta ma ancora Lopopolo respinge gli attacchi di Amirante prima e Noro poi con Fininho che poi rischia anche l’autorete. Al dodicesimo Manfroi ci prova su calcio di punizione, un minuto dopo Luft-Dao-Manfroi tiro al volo che esce di poco, al quattordicesimo puntata di Dao. Bragaglia incomincia ad avanzare a centrocampo ed una sua botta vede volare il collega nella respinta, l’ex Kaos Bologna ci riprova un minuto dopo ma non è fortunato. Al diciassettesimo Costa sul secondo palo mette sull’esterno della rete, al diciannovesimo miracolo di Bragaglia in recupero su Manfroi a tu per tu con il portiere. A dodici secondi dal termine però lo stesso Manfroi trova la via del gol in contropiede facendo esplodere di gioia definitivamente il proiprio pubblico e la propria panchina. Gara corretta sia in campo che sugli spalti dove ha trionfato lo sport, uno spot bellissimo per questo sport dove il commissario tecnico ha potuto portare a casa tanti spunti e magari constatare ancora una volta se c’è n’era ancora bisogno della grande crescita di Enzo Milucci. Il Napoli Futsal S.Maria perde lo scontro diretto ma può essere sicuramente orgoglioso di quello che ha fatto con soli sette uomini, in vari frangenti della gara in campo c’era quasi l’under 21, Costa ne ha 22 come Sepe esordiente e perfetto in tutti i minuti in cui è stato chiamato in causa insieme a Milucci e Galletto sempre più sorprendente per determinazione e spigliatezza ed ormai in pianta stabile di questa squadra. A fine gara è il dg Stefano Salviati a commentare “Voglio fare subito i complimenti al Martina che ormai ha la promozione in tasca, lo merita ha vinto tutte le partite e lo ha fatto anche qui a Scafati. Magari volevo giocare questa gara al completo, ma con i se ed i ma non si fa nulla, forse chissà ci sarà l’occasione per sfidarci nella semifinale delle Final Eight di Coppa Italia. Ora bisogna concentrarsi nel raggiungere il secondo posto che è il nostro obiettivo primario e minimo per mantenere quel vantaggio negli spareggi nel giocare in casa e puntare alla Coppa Italia uno degli obiettivi già raggiunto qualificandoci e prefissato ad inizio stagione. Abbiamo tanti scontri diretti ed anche fuori casa ma dobbiamo puntare al secondo posto, voglio elogiare il lavoro di mister Ivan Oranges che sta lanciando tantissimi giovani ed oggi ne è la dimostrazione se in tanti erano in campo ad affrontare una squadra come il Martina senza timori reverenziali. Poi è ovvio qualche piccolo errore di gioventù che ci può stare ma il tecnico a differenze delle dicerie sta valorizzando un patrimonio di questa società e di tutto il movimento. La partita l’abbiamo persa con due autogol che ci hanno tagliato le gambe e poi perdere anche Rodrigo Bertoni è stato un altro duro colpo, andiamo avanti e puntiamo ora ai play-off”. Nel prossimo turno in programma sabato trasferta insidiosa per i sammaritani, si gioca a Latina in casa del Rapidoo quinto in classifica a sette punti di distanza.
Domenico Birnardo addetto stampa Napoli Futsal S.Maria