
Era la sfida più importante del 20° turno e forse di tutto il campionato, ne abbiamo parlato per tutta la settimana mettendo a confronto i bomber Borriello e Benincasa, ma anche le stesse squadre attraverso numeri e statistiche. Così abbiamo deciso di raccontare Sparta-Gragnano a 360°, partendo dalle dichiarazioni pre a quelle post gara, passando naturalmente per quanto accaduto in 64 minuti di grande futsal.
PRE PARTITA
Mentre le squadre si riscaldavano abbiamo chiesto quali fossero le sensazioni dei due allenatori, ecco cosa ci hanno risposto (naturalmente nessuno sapeva ancora come sarebbe finita la partita)
Oliva: “Dobbiamo soltanto vincere. Non aggiungo altro. Punto sui miei ragazzi oggi”.
Malafronte: “Partita difficile tra due ottime squadre nella quale dobbiamo fare risultato, anche un pari va bene.”
DISTINTE DI GARA
SPARTA: 17 Marchesano, 5 Ferrante, 7 M.Esposito, 8 Benincasa, 10 Stiano, 11 Brunelli, 13 Visconti, 16 Brillante, 18 D’Avascio, 19 Langella, 21 Volonnino, 23 Aliota. All.Oliva
GRANIANUM: 20 Striano, 24 Caiazzo, 27 De Luca, 30 Di Vuolo, 4 Mele, 5 Mascolo, 6 Iazzetta, 7 Borriello, 8 Mirano, 9 Starace, 10 G.Esposito, 11 Ferraioli. All. Malafronte.
START FIVE
Marchesano-Ferrante-Brunelli-Visconti-Benincasa VS Striano-Mele-Starace-Mascolo-Esposito
CRONACA MINUTO PER MINUTO 1° TEMPO
1’ Tiro di Mele fuori
1’ Ci prova Ferrante da fuori, palla a lato
2’ Benincasa calcia da due passi, Striano salva sulla linea.
3’ Benincasa esce per infortunio dopo l’azione citata, non rientrerà più
4’ Mario Esposito tira forte ma centrale, sulla respinta Brunelli lambisce il palo
4’ Visconti sale in cattedra ma il suo tiro viene respinto senza troppe difficoltà
5’ Ferraioli calcia a botta sicura ma Marchesano dice di no
7’ GOL! G.ESPOSITO E’ IL PIU’ LESTO SULLA CORTA RESPINTA DI MARCHESANO SU STARACE
11’ Su rimessa laterale Starace serve G.Esposito che calcia di un soffio fuori
12’ Ci prova anche Borriello, palla a lato
13’ L’azione si ripete su corner: Starace per Esposito che calcia alto da buona posizione
21’ Ancora Borriello si rende pericolo con un tiro troppo centrale però
22’ Di nuovo Boriello, stavolta palla out.
23’ Fallo di Marchesano su Mascolo proprio al limite
25’ GOL! FERRAIOLI SI FA TOCCARE IL PALLONE DA BORRIELLO E SPARA SOTTO LA TRAVERSA
27’ Mario Esposito calcia alto dal limite dell’area
29’ Mascolo si fa vedere in attacco ma il suo tiro è alto di poco
CRONACA MINUTO PER MINUTO 2° TEMPO
1’ M.Esposito scalda subito le mani di Striano
2’ Starace servito magicamente da un tocco di G.Esposito prende il palo esterno
4’ Ottima punizione di Stiano, si supera ancora una volta Striano
5’ Continua l’accoppiata Starace-G.Esposito con quest’ultimo che calcia fuori
6’ Stiano da lontano, Striano si allunga e devia in angolo
7’ Stavolta cambiano i ruoli: G.Esposito rifinisce Starace conclude, ma di un soffio fuori
8’ Il duello Stiano-Striano continua: e ancora una volta il portiere ha la meglio su un tiro del n.10
9’ GOL! STARACE INTERCETTA UNA PALLA E SI INVOLTA DA SOLO PER IL GOL DELLO 0-3
16’ Iazzetta dribbla il portiere ma perde l’attimo, la serve a Ferraioli che spreca
19’ Brunelli non sfrutta l’assist al bacio di Visconti e perde l’attimo
20’ Borriello da metacampo fa tremare il palo
20’ GOL! FERRANTE RIAPRE IL MATCH DA DUE PASSI SU ASSIST DI BRUNELLI DOPO UN’AZIONE INSISTITA DI MARCHESANO
21’ Brunelli ci prova ma il tiro è centrale
22’ Visconti supera il diretto avversario e calcia ma Striano compie un miracolo
23’ GOL! FERRANTE SEGNA UN GOL IN FOTOCOPIA: ANCORA MARCHESANO DA’ IL VIA, CON STIANO CHE SERVE L’ASSIST
24’ GOL! VISCONTI SFRUTTA UNA VERTICALIZZAZIONE DI M.ESPOSITO E FA ESPLODERE IL PALAZZETTO DI POMIGLIANO
26’ GOL! IAZZETTA RUBA PALLA A STIANO, SI ACCENTRA E PIEGA LE MANI DI MARCHESANO: 3-4
29’ Stiano ci prova, Striano non ne vuole sapere e devia in angolo
30’ Brunelli, ben servito da M.Esposito calcia a botta sicura ma la palla viene salvata sulla linea in mischia
31’ Ancora Stiano, palla fuori
32’ FISCHIO FINALE, IL GRANIANUM MANTIENE LA VETTA.
STATISTICHE DI SQUADRA
TIRI TOTALI: 20 Sparta 19 Granianum
TIRI NELLO SPECCHIO: 12 Sparta 9 Granianum
OCCASIONI DA RETE: 9 Sparta 7 Granianum
FALLI FATTI: PT Gragnano 5 Sparta 2, ST Gragnano 5 Sparta 5
STATISTICHE INDIVIDUALI
CHI HA TIRATO DI PIU’:
SPARTA: 5 Brunelli 5 Stiano 3 M.Esposito
GRAGNANO: 4 G.Esposito 4 Borriello 3 Starace
CHI HA FATTO PIU’ ASSIST:
SPARTA: 2 Stiano 2 Brunelli 2 M.Esposito
GRAGNANO: 3 Starace 2 G.Esposito 2 Borriello
CHI HA FATTO PIU’ FALLI
SPARTA: 3 M.Esposito
GRAGNANO: 3 Iazzetta 3 Starace
CHI HA SUBITO PIU’ FALLI
SPARTA: 3 Ferrante
GRAGNANO: 4 Mascolo
CHI HA GIOCATO DI PIU’:
SPARTA: Ferrante
GRAGNANO: Iazzetta
IL MIGLIORE
SPARTA: Ferrante
GRAGNANO: Iazzetta
GLI AMMONITI:
SPARTA: M.Esposito – Marchesano
GRAGNANO: G.Esposito – Mele – Mascolo – Iazzetta
ANALISI TATTICA
Lo Sparta è partito a mille sapendo di dover subito attaccare l’avversario per poterlo battere ma è stato sfortunato (ottimo Striano) perché meritava il doppio vantaggio. Dopodichè il Gragnano ha trovato il vantaggio ed ha gestito il match con i tanti palleggiatori che si ritrova in squadra, abituati peraltro dal fatto che giocano insieme da diversi anni. Nella ripresa nei primi 15 minuti il Gragnano è stato abile ad attuare una pressione alta per impedire al loro portiere di movimento di giocare la palla e quindi di sfruttare la superiorità numerica. Poi però, causa i pochi cambi (Mele ko) e una naturale stanchezza, hanno abbassato il proprio baricentro permettendo allo Sparta di guadagnare metro su metro sottovalutando le ottime qualità tecniche di Marchesano che, scambiandosi posizione con Mario Esposito (o Stiano) è diventato la variabile impazzita del match.
E come ogni sfida tra due squadre forti che si equivalgono, alla fine a decidere è stato l’episodio visto che da un contrasto perso a metà campo (se Stiano vinceva il contrasto diventava un 2 vs 0) è nato il gol partita di Iazzetta, tanto bravo in fase difensiva quanto in quella offensiva.
GLI UNDER
Il Gragnano ha sfruttato in pieno la regola del “portiere under” in quanto è stato l’unico giovane a calcare il parquet di Pomigliano (gli altri 3 non sono entrati) e soprattutto è stato probabilmente l’elemento decisivo per la vittoria con gli interventi ad inizio partita ma anche nella fase concitata della ripresa. Lo Sparta, che presentava in distinta 6 under su 12, ne ha fatti scendere in campo soltanto 3 (Brillante, Langella, Volonnino, oltre Marchesano) e per ognuno di loro il minutaggio è stato basso visto l’evolversi della partita e dell’esperienza del Gragnano.
LA MOVIOLA
Di Micco di Frattamaggiore e soprattutto Primicile di Torre del Greco si sono dimostrati all’altezza della gara. Giuste e ben distribuite le ammonizioni (Mele, infortunato, se l’è cercata dalla panchina). Qualche dubbio per un fallo di mani in area commesso da Ferrante, ma le braccia erano attaccate al corpo. Da applausi la decisione sulla punizione dello 0-2 visto che il fallo di Marchesano viene commesso fuori l’area. Piccole proteste finali su una rimessa laterale invertita a favore del Gragnano, ma si era nel recupero e probabilmente non sarebbe cambiato nulla.
FAIR PLAY
Giovedì auspicavamo in una bella partita decisa dai singoli all’insegna del fair play e dello spettacolo in campo e sugli spalti … Messaggio colto alla lettera dalle due squadre che si sono battute con grinta e correttezza, che si sono dati la mano quando c’è stato un fallo un po’ più duro, che hanno buttato la palla fuori se c’era un avversario a terra e che hanno fatto i complimenti agli avversari (Sparta) dopo la partita o esultato con moderazione (Gragnano) insieme ai propri dirigenti al triplice fischio. Da elogiare anche il comportamento del pubblico (150 persone circa) che hanno incitato i padroni di casa anche sullo 0-3, hanno fatto esplodere la propria gioia al gol del pareggio per poi applaudire i protagonisti in campo al 60’. Giornate del genere fanno bene al futsal.
POST PARTITA
Oliva: “Sono davvero soddisfatto della prova dei miei ragazzi nonostante il risultato. Abbiamo avuto una reazione da grande squadra rimontando da 0-3 a 3-3 in pochi minuti, ma poi abbiamo regalato loro il gol della vittoria. Ora non dobbiamo abbatterci perché martedì c’è la coppa. Per quanto riguarda il campionato noi non molliamo.
Malafronte: “Sapevamo che la gara era difficile visto che giocavamo contro uno squadrone. Ma va dato merito ai miei ragazzi che non hanno perso la lucidità dopo quel calo fisico che ha favorito la loro rimonta. Vittoria che ritengo importantissima ma non fondamentale poiché il campionato è ancora molto lungo.
Ferrante: “Hanno fatto due tiri in porta nel primo tempo e due gol. Hanno avuto soltanto un pizzico di fortuna in più rispetto a noi. Il mio amico Iazzetta ha sbagliato a tirare sul go (ride ndr). Dopo questo ko inutile negare che vincere il campionato diventa quasi proibitivo. Dipende soltanto da loro, non più da noi.
Iazzetta: “Il gol vittoria la dedico a Ferrante e Nico Erbaggio (ride anche lui ndr) che mi hanno tartassato tutta la settimana. A parte gli scherzi, siamo stati bravi a mettere la gara sul giusto binario e ancora di più a ritrovare la calma dopo il loro meritato pareggio. In queste gare però conta anche un po’ di fortuna, oltre alle capacità tecniche”.
dall’inviato Giuseppe Brillante