Pomigliano d’Arco, 5 febbraio 2013 – E’ serata di Coppa Italia al PalaSport di via San Pietro, dove si scontrano i locali dello Sparta contro i molisani dello Scarabeo Venafro, nella 3a giornata del triangolare valida per l’accesso ai quarti della competizione. I pomiglianesi hanno battuto 4-2 il Civitella Sicurezza dell’Abruzzo, mentre i venafrani hanno impattato per 3 a 3, perciò agli ospiti occorre vincere con due goal di scarto per passare il turno. A dirigere la gara il duo composto dai sigg. della sezione di e di , mentre oltre un centinaio di spettatori assistono al match.
Lo starting five dello Sparta vede Marchesano tra i pali, poi Ferrante, Brunelli, Visconti ed Esposito, il ritmo della gara è subito incalzante, in poco più di un minuto lo Sparta ha tre occasioni distinte per sbloccare il risultato, protagonisti in sequenza sono Esposito, Visconti e Brunelli che trovano nell’estremo ospite Riccitiello il loro antagonista. Non disponendo del perno centrale, cioè l’infortunato pivot Benincasa, mister Oliva dà indicazioni ai suoi per una manovra che non perde certo in offensiva, dopo le prime occasioni entra in gioco Volonnino che, con una giocata delle sue, apre la difesa e spara sotto la traversa, nonostante il sinistro non sia il suo piede preferito la sfera è un missile, nemmeno l’attento Riccitiello può arrivarci: 1-0 dello Sparta Pomigliano. Lo Scarabeo Venafro a questo punto si rialza e mette pressione ai biancorossi, che devono ricorrere alla buona vena difensiva del reparto, Brillante sbroglia in area una situazione complicata, ma il miracolo è di Mormone che sulla linea suola e libera la propria area dagli attacchi venafrani. Mister Oliva al 24’ chiama il timeout, per riordinare le idee e far recuperare fiato ai suoi, così è Cocò Visconti ad avere l’occasione di incrementare, ma l’estremo molisano devia di piede. Dopo poco è Ferrante che si vede respingere sotto rete sempre dall’efficace Riccitiello, sulla respinta è Mario Esposito a mancare di poco lo specchio. La prima frazione termina con due occasioni dello Scarabeo, con Prete che anticipa di testa Marchesano in uscita, ma la difesa libera sulla linea, poi ancora il portiere spartano Marchesano fa il libero e anticipa prima dell’intervallo, a cui si arriva con lo Sparta sul minimo vantaggio. La ripresa seppur in maniera confusa vede entrambe le compagini provare l’affondo, ma è lo Scarabeo Venafro ad offrire maggiore pressione, così nonostante un paio di cincischiate in difesa, lo Sparta riesce a tenere inviolata la propria porta. ‘ il venafrano Bruno ad avere una buona occasione, controlla, si gira e tira, ma non trova lo specchio per una rete che riaprirebbe i giochi. Nel momento migliore degli ospiti è Mario Esposito a porre il sigillo alla gara, da posizione defilatissima sulla destra piazza una bomba da 3 punti, la sfera s’insacca con velocità e precisione: 2-0 dei biancorossi pomiglianesi al 9’ della ripresa. Lo Scarabeo è disorientato, il raddoppio spartano blocca anche psicologicamente i molisani, così Riccitiello ferma fuori area con le mani, ammonizione e tiro da fermo, su cui Visconti cerca l’angolino ma l’estremo si riscatta in corner. La formazione ospite, in tenuta gialloblu, ci prova senza la veemenza dei primi minuti, complice il discorso qualificazione che ormai è a dir poco in salita. Mister Oliva offre spazio a tutti i giovani in panchina, che dimostrano di saper tenere testa all’avversario, mentre Esposito da poco fuori area prova un’altra conclusione da cecchino, il sinistro del bomber manda la palla nel sette molisano: 3-0 e gara in ghiaccio per lo Sparta. Il duo arbitrale concede poco più di un minuto di recupero, mentre gli spartani salutano l’ottimo avversario tra gli applausi del pubblico presente.
Fabio Oliva, allenatore dello Sparta Pomigliano, a fine gara dichiara: ”Buon primo tempo dove abbiamo creato tanto ma concretizzato poco. Ben gestita anche la fase di non possesso dove, a parte qualche folata degli avversari, abbiamo rischiato poco. Nel secondo tempo abbiamo concesso qualcosa in più ed abbiamo rischiato, poi siamo stati bravi a trovare il gol, dopodiché ho visto un’ottima gestione della sfera, con cui abbiamo concesso quasi nulla. Da sottolineare la concentrazione in fase difensiva da parte di tutti”.
L’avventura in Coppa procede ai quarti, dove lo Sparta Pomigliano ospiterà la Lodigiani, la formazione capitolina uscita vittorioso con un doppio 3-0 dalla sfida con gli umbri del Mounting Foligno. I pomiglianesi sono tra le prime otto squadre italiane, in attesa della sfida con i capitolini che si terrà martedì 19 febbraio a Pomigliano, mentre il ritorno al To Live di Roma è previsto per il 5 marzo. Il sogno continua. Forza ragazzi…AVANTI SPARTA!