A Pozzuoli in via Santilli è festa grande al Mumm Bar per il passaggio del Pozzuoli Mumm Bar alle semifinali di Coppa Campania. Dopo il 2-2 dell’andata al Palabutangas gli uomini di mister D’Alicandro hanno ottenuto un 6-6 a San Vincenzo conquistando così la qualificazione al penultimo turno. Mister D’Alicandro deve fare a meno di Giorgio Ciotola e Alessio Marino ma ritrova Luis Ciotola e Ferrante che sono stati i due grandi assenti della gara di campionato. Dopo tanto pressing dei puteolani questi vengono beffati e arriva al 7’ minuto il gol dei padroni di casa. Gli ospiti non ci stanno e così Emanuele Ciotola prima fa l’1-1 e poi sigla il momentaneo vantaggio dell’1-2. Continuano a pressare i bianconeri del Pozzuoli ma sull’azione del probabile 1-3 parte il contropiede del san Vincenzo che fa il 2-2. Prima della fine del primo tempo ci sono altre due azioni pericolose degli ospiti che però non vanno a buon fine, la prima salvata sulla linea e la seconda colpisce in pieno il palo. Finisce sul risultato di 2-2 la prima frazione dove di certo chi ha pressato di più sono proprio gli uomini del Mumm Bar. Nel secondo tempo la musica sembra essere la stessa e così Ferrante fa subito la doppietta che al 7’ minuto porta il Mumm Bar già sul 2-4. Si rilassano troppo i giovani bianconeri e così la Folgore San Vincenzo prima accorcia, poi pareggia e addirittura va in vantaggio. Un risultato che sapeva dell’incredibile quello arrivato sul sintetico di San Vincenzo. Mister D’Alicandro decide di rimettere dentro il rombo perfetto che fino a qualche minuto prima aveva dato i suoi frutti e così rientrano Luis e Emanuele Ciotola con Ferrante e Piperno. Un 95, un 93, un91 e un uomo di esperienza come Emanuele Ciotola riportano la squadra sul 5-5 con il gol del 21enne Luis Ciotola. Arriva la rimessa laterale per il San Vincenzo e a pochi minuti dalla fine i padroni passano di nuovo in vantaggio. E’ 6-5 per il San Vincenzo e manca davvero poco alla fine ma arriva un vero e proprio attacco feroce dei puteolani che sanno di poter farcela e sanno di dover conquistare a tutti i costi quella semifinale. A un minuto dalla fine Ferrante va fa saltare tutti in piedi dalla panchina facendo la rete del 6-6 è grande festa ma la partita non è ancora finita. Si cerca la rete del 6-7 per conquistare addirittura la vittoria ma nulla di fatto. Mancano pochissimi secondi quando l’arbitro da una punizione a favore dei padroni di casa. Si ferma tutto sul sintetico, l’ansia sale e la paura di perdere quella qualificazione così negli ultimi secondi è tanta. Arriva il fischio dell’arbitro e il San Vincenzo batte la punizione, la palla sbatte sulla barriera e rimbalza dietro poi improvvisamente arriva quel triplice fischio finale. E’ fatta il Pozzuoli Mumm Bar è in semifinale, brividi sulla pelle di mister D’Alicandro che è più che soddisfatto dei suoi ragazzi: “E’stata una bellissima partita e se devo dirla tutta non è stata facile. Il san Vincenzo è una buona squadra fatta anch’essa da giovani elementi che in più occasioni hanno saputo metterci in difficoltà pressandoci nella nostra metà campo ma ora voglio e devo complimentarmi con i miei ragazzi che hanno saputo disputare una gran partita. Voglio evidenziare la presenza in campo di giovani del 95’ altri del 93’, riuscire a raggiungere risultati come questi con talenti così giovani è ancor più soddisfacente”.
Nel fine settimana i ragazzi festeggeranno tutti insieme questo grande traguardo, un traguardo che ha veramente un sapore molto dolce, un traguardo importante che fa capire le capacità di un grande gruppo che riesce a far bene sia in Coppa che in campionato. I tanti sacrifici, di questa squadra che ha iniziato a prepararsi già nelle prime settimane di settembre, vengono finalmente ripagati. Ora è assolutamente vietato sbagliare. Il traguardo finale non è poi così lontano e tecnico e ragazzi hanno tutte le carte in tavola per poter arrivarci. Il sogno Coppa Campania continua e allora bisognerà continuare a gridare Forza Mumm Bar.
Julio Mattera
Comunicato stampa Mumm Bar Pozzuoli