POMIGLIANO (NA) – Con un finale pieno di polemiche e veleni, il Pomigliano batte il Beefutsal nella gara dell’anno staccando i partenopei (ora al terzo posto) di otto punti a cinque giornate dal termine. I pomiglianesi inanellano la seconda vittoria consecutiva dopo quella di Marigliano e tornano al successo interno dopo lo stop con la Turris di due settimane fa. Primo stop esterno per la Russo band, che mai aveva perso lontano dal “San Francesco” in questo campionato.
Illiano – Tufano, uno-due terrificante del Pomigliano. Come ampiamente descritto da Punto 5 nel pre-gara, Panico deve fare a meno di Mocerino e Cozzone out per infortunio. Russo, dal proprio canto, rinuncia a Perfetto squalificato. Lo starting five del team pomiglianese è composto da Grande, Miranda, Spiezia, Tufano ed Illiano, mentre quello delle vespe vede Rinaldi tra i pali, Giacalone centrale, Solombrino supportato da Maddalena e Montuori ai lati. Al primo minuto della gara è già polemica: il sig. Domenico Caccavale della sezione di Ercolano non vede un fallo laterale per il Beefutsal (la palla era uscita nettamente, le immagini chiariranno), Illiano ne approfitta e realizza il momentaneo vantaggio tra le proteste della squadra di Chiaiano. La squadra ospite subisce il contraccolpo psicologico ed al 4′ Tufano firma il raddoppio: doppia finta su Giacalone, l’ex Miseria e Nobiltà insacca alle spalle di Rinaldi. All’8′ si vede il Beefutsal: azione magistrale di Maddalena, Grande inizia la sua giornata da super-eroe, opponendosi al talentuoso laterale partenopeo. Un giro di lancette e Giacalone ha una doppia palla-gol: al primo tiro si oppone Grande, al secondo Miranda salva sulla linea. Quando gli ospiti sembravano entrati in partita, dopo un inizio shock, il Pomigliano cala il tris: il cronomentro segna quindici minuti, Miranda serve Tufano che si gira in un fazzoletto e batte ancora Rinaldi: 3-0. Tre minuti più tardi, nel giro di qualche azione, Tufano ed Illiano mancano il colpo del kappaò a due passi dalla porta, allora il Beefutsal rientra in carreggiata: Mandragora accorcia le distanze al 21′ con un tiro da metà campo. Nei minuti finali del primo tempo uno strepitoso Grande si oppone prima a Maddalena e poi a Giacalone, mandando le squadre al riposo sul punteggio di 3 a 1.
Ripresa al veleno. Nella seconda frazione di gioco il Beefutsal parte fortissimo: al 32′ Maddalena impegna Grande, al 34′ l’estremo difensore si supera su Montuori. Al 42′ ghiotta occasione da rete per gli ospiti: Maddalena si divora un gol sotto porta su ennesima parata di Grande, sulla ribattuta Inno spara sul palo da due passi. Sei minuti più tardi cala il sipario: Illiano prende palla dai dieci metri ed infila Rinaldi per la quarta volta, con un rasoterra violento. Al 50′ viene espulso Chierchia per doppia ammonizione e viene decretato un tiro libero per gli ospiti: Mandragora sceglie di calciare da dove ha ricevuto il fallo, vicino al dischetto del rigore ma in posizione più defilata, ma Grande non fa segnare nessuno ed in spaccata si oppone all’ex Casavatore. Pomigliano con l’uomo in meno, il team di Marco Russo chiude nell’area di rigore la squadra locale: Grande si oppone per ben tre volte a Maddalena, Barretta e Solombrino prima che lo stesso Barretta fa 4 a 2. Un giro di lancette e Maddalena fa tremare il palo. Al 55′ episodio chiave del match: capitan Lanteri, ultimo uomo, perde palla attaccato da Miranda e Spiezia, rimanendo a terra: nell’azione successiva Spiezia realizza il 5 a 2. Il Beefutsal protesta perchè avrebbe voluto che il Pomigliano buttasse fuori la palla. In questi casi, da regolamento, la decisione di sospendere il gioco spetta all’arbitro e soltanto nel caso in cui dovesse accorgersi di un incidente grave, ha l’obbligo di fermare subito i giocatori. In tanti casi del calcio a 5, le azioni successive sono così rapide che si tramutano in rete scatenando un parapiglia verbale tra i due contendenti sul dubbio o meno del fair-play in campo. Lasciamo ad entrambe la società la libertà assoluta di esprimere la loro opinione in merito all’accaduto, così come abbiamo fatto nel post-gara (sarà pubblicato in un articolo a parte) per non cancellare una partita bellissima giocata da due squadre che sono arrivate meritatamente fino a questo punto in un grande sabato di sport. Dopo il gol di Spiezia, gli ospiti sfiorano la rete con Maddalena dove si erge a protagonista, neanche a dirlo, Grande. Proprio quest’ultimo, in pieno recupero, si butta in avanti alla ricerca del gol, Montuori ruba palla tirando da centrocampo ma Illiano salva sulla linea. Sull’angolo successivo, proprio Montuori realizza il gol del 5 a 3 definitivo.
Tabellino della gara:
Futsal Pomigliano: Grande, Gensini, Chierchia, Miranda, D’Amato, Civitelli, Tufano, Illiano, Spiezia, Tabacchini, Parlato, Battistone. Allenatore: Gennaro Pierro
Beefutsal Chiaiano: Rinaldi, De Simone, Giacalone, Lanteri, Sequino, Danise, Maddalena, Barretta, Inno, Montuori, Solombrino, Mandragora. Allenatore: Marco Russo.
Marcatori: 1′ Illiano, 4′ Tufano, 15′ Tufano, 21′ Mandragora, 48′ Illiano, 52′ Barretta, 55′ Spiezia.
Ammoniti: Tufano, Giacalone, Rinaldi, Parlato.
Espulso: Chierchia per doppio cartellino giallo al 49′.
Arbitro: Domenico Caccavale della sezione di Ercolano.
Note: al 50′ Mandragora fallisce un tiro libero. Falli primo tempo 2-3, falli secondo tempo 6-5.
dall’inviato