300 sono i minuti che separa la regular season alla post season, ovvero 5 partite per decidere quali squadre resteranno in C1, quali scenderanno in C2 e soprattutto quali squadre si giocheranno la categoria ai play out. Andiamo a vedere la situazione delle 8 compagini che al momento, classifica alla mano, rischiano ancora i play out, con un occhio al calendario da qui al 27 aprile. Ricordiamo che quella di sabato prossimo sarà l’ultima giornata prima del “rompete le righe” di Pasqua: si riprenderà il 6 aprile.
LOTTA PLAY OUT
CLASSIFICA
9. Futsal Sbarra 35
10. S.Erasmo 32
11. Sport Mania Eboli 29
12. Maleventum 24
Finisse oggi il campionato, lo Sport Mania Eboli festeggerebbe la salvezza pur occupando l’undicesima posizione, ovvero la prima nella griglia play out. Ciò è dovuto alla regola del +10 rispetto alla terz’ultima (Quarto e Flegrea 18 punti, quindi a meno 11). Supponendo che la peggiore tra Quarto e Flegrea possa conquistare 9 punti da qui alla fine, raggiungendo quota 37 al Futsal Sbarra sarebbero sufficienti 2 punti per salvarsi, al S.Erasmo 5, allo Sport Mania 8. Ma vediamo squadra per squadra le difficoltà del calendario assegnando degli asterischi, in base alla difficoltà della partita ed azzardando una previsione sui punti che può conquistare:
* molto facile **facile *** media **** difficile *****proibitiva
SBARRA 35: Deve affrontare le prime 4 più il Maleventum. L’impressione è che se Quarto e Flegrea dovessero fare un bel bottino di punti, ii pomiglianesi saranno costretti a vincere contro il S.Egidio o con i sanniti. PREVISIONE PUNTI: 3-4.
S-S.Egidio ***
Granianum-S *****
S-Sparta *****
S-Maleventum ***
Trilem-S *****
S.ERASMO 32: Nonostante una classifica che si fa sempre più preoccupante, non ci dovrebbero essere grossi problem a raggiungere la salvezza guardando il calendario. 4 gare su 5 sono contro squadre messe peggio in classifica e l’altra potrebbe essere contro il tranquillo Solofra all’ultima. C’è l’incognita derby ma già sabato a Quarto potrebbero arrivare 3 punti salvezza. PREVISIONE PUNTI: 7-9.
Quarto-S.E. **
S.E.-Cicciano *
Gladiator-S.E. ****
S.E.-SmEboli **
Solofra-S.E.****
SPORT MANIA EBOLI 29: La remuntada degli ebolitani verso l’ennesimo miracolo salvezza potrebbe andare a buon fine se sabato dovessero arrivare i 3 punti nella sfida interna con il Maleventum. Dopo Pasqua il calendario è abbastanza agevole, nonostante le trasferta di Maddaloni e S.Erasmo. Con la Flegrea una sfida che vale 6 punti. PREVISIONE PUNTI: 5-9
SME-Maleventum ***
Miseria e Nobiltà-SME ****
SME-Flegrea ***
S.Erasmo-SME ***
SME-Cus Avellino *
MALEVENTUM 24: L’unico modo per evitare i play out sarebbe quello di superare l’Eboli e lo scontro diretto di sabato sarà decisivo. Nelle ultime 4, eccezion fatta per la trasferta di Granianum, gara in cui la capolista potrebbe festeggiare la B, si scende in campo contro compagini con la testa in vacanza o quasi. Elemento da sfruttare. PREVISIONE PUNTI: 5-8
Sport Mania Eboli-M ***
M-Solofra **
Granianum-M *****
F.Sbarra-M ***
M-Miseria e Nobiltà ***
LOTTA SALVEZZA
CLASSIFICA
13. Flegrea 18
14. Il Quarto 18
15. Friends Cicciano 16
16. Gladiator 10
Ad oggi, Gladiator per la classifica e Il Quarto per gli ultimi risultati negativi, sembrano le serie indiziate alla retrocessione. Ma ci sono ancora 5 partite per cambiare il senso di una stagione anche se, come detto in precedenza, bisogna fare i conti con la regola dei 10 punti, che sta a significare che se l’Eboli dovesse vincere 2 delle 3 sfide non impossibili sul proprio campo arriverebbe a 35. E la terzultima dovrebbe mettersi almeno a 26 punti (il Gladiator se le vince tutte arriva a 25, al Cicciano servono 10 punti su 15, a Quarto e Flegrea almeno 3 vittorie…).
Assegneremo anche qui un numero di asterischi in base alla difficoltà della partita, azzardando una previsione sui punti che può conquistare ogni squadra coinvolta nella lotta retrocessione:
* molto facile **facile *** media **** difficile *****proibitiva
FLEGREA 18: 3 partite contro 3 dirette concorrenti decideranno il futuro dei Falcone’s boys. La trasferta di Cicciano è fondamentale per non scivolare in penultima posizione, la gara con il Gladiator per eliminare l’ultima classificata ed infine la trasferta di Eboli per avvicinare il sestultimo posto. Calendario non impossibile ma servono almeno un paio di vittorie visto che l’ultima a Gragnano è proibitiva. PREVISIONE PUNTI: 4-7
Cicciano-F ***
F-Gladiator **
SM Eboli-F ****
F-Solofra **
Granianum-F *****
IL QUARTO 18: Se la classifica si fa sempre più preoccupante, il calendario da qui alla fine non è dei migliori. Tre sfide interne contro avversari che potrebbero volere poco dalla classifica, compreso lo Sparta all’ultima probabilmente. Ma battere S.Erasmo e Feldi non sarà semplice. Le trasferte sembrano proibitive visti i non ottimi rapporti con Avellino e vista la volata play off che intende fare il S.Egidio. PREVISIONE PUNTI: 3-7
Q-S.Erasmo **
Cus Avellino-Q *****
Q-Feldi Eboli ***
Sant’Egidio-Q *****
Q-Sparta *****
FRIENDS CICCIANO 16: 5 partite difficili ma non impossibili. Sulla carta gli “Amici di Cicciano” potrebbero fare bottino pieno tenuto conto della classifica degli avversari ma anche non prendere nemmeno un punto visto comunque il valore sulla carta di S.Erasmo, S.Egidio, Cus e Feldi. La sensazione è che sabato contro la Flegrea ci si gioca una buona fetta di C1. PREVISIONE PUNTI: 4-9.
C-Flegrea ***
S.Erasmo-C ***
C-Cus Avellino **
Feldi-C ***
C-Sant’Egidio ***
GLADIATOR 10: Se i sammaritani dovessero conquistare in queste rimanenti 5 partite lo stesso numero di punti raccolti nelle precedenti 25, molto probabilmente non sarebbero sufficienti per conquistare i play out. Serve un’impresa, uno di quei miracoli sportivi da raccontare negli anni. Il calendario tutto sommato non è proibitivo in quanto 4 avversari su 5 hanno poco da chiedere a questo campionato. A questo campionato, è vero, ma nei derby (Maddaloni e S.Erasmo verranno a Santa Maria Capua Vetere) le motivazioni vengono da se… PREVISIONE PUNTI: 3-7
G-Miseria e Nobiltà ***
Flegrea-G ***
G-S.Erasmo ****
Cus Avellino-G **
G-Feldi Eboli **
Il sottoscritto si unisce al cordoglio del direttore Fabio Morra ed a quello dei colleghi e di tutti gli addetti ai lavori per la scomparsa del papà del bomber del Futsal Sbarra, Ciabatta. FORZA NENE’!
Giuseppe Brillante