
PARETE – In una splendida cornice di pubblico, il Club Futsal Parete stacca il pass per la Serie C1, conquistando la matematica promozione con tre giornate d’anticipo. Finisce 7-0 la gara decisiva contro il Real Nise, il team di Mangiacapra allunga a nove la striscia di risultati utili consecutivi e vola nel massimo campionato regionale, centrando l’obiettivo di inizio stagione. 43esima rete stagionale per Basile, sempre più il capocannoniere del girone A.
Prima la paura, poi la gioia. Un’atmosfera magica, coinvolgente, romantica. Non esistono aggettivi per descrivere la cornice di pubblico accorsa al Palazzetto di Parete per la gara decisiva di campionato per la squadra locale che grazie ad una eventuale vittoria avrebbe messo in tasca il campionato con tre giornate d’anticipo. Quando lo speaker annunciava le formazioni, sembrava di essere al San Paolo per una gara del Napoli, quando i tifosi accompagnavano con un “olè” il nome dei propri beniamini e con i fischi quelli avversari. Giuseppe Mangiacapra, trainer-giocatore del Club Futsal Parete, opta per Chirico tra i pali ed il quartetto formato da Tamburrino, Ponde, Esposito e capitan Basile. Il Real Nise, dal proprio canto, risponde con Guerriero in porta e il reparto di movimento formato da Madonna, Cutillo, Di Giovanni e Daniele. Al 2’ il Parete sfiora subito il vantaggio: Basile imbecca Ponde, la palla lambisce il palo ed esce fuori. Al 6’ scende il gelo nel Palazzetto: incursione di Daniele, Chirico lo stende: calcio di rigore per il Real Nise. Cala il silenzio ma l’estremo difensore locale si erge da protagonista parando il calcio di rigore a Di Giovanni, l’azione si ribalta e Ponde fa impazzire di gioia il pubblico: al 7’ è 1 a 0 Parete. Il penalty fallito spegne il Real Nise che all’11’ subisce il raddoppio: fantastica azione solitaria di Assemian, tiro a girare nell’angolo più lontano: 2-0. Basile si veste ad assist-man, al 17’ lancio perfetto ancora per Assemian che firma la sua doppietta personale: 3-0. Tre giri di lancette e Basile mette dentro il 4 a 0: errore della retroguardia marcianisana, il bomber del Parete salta il portiere e deposita la palla in rete. Sul finire della prima frazione di gioco, Di Giovanni si divora sotto porta la rete del 4 a 1 con la complicità di un super Chirico.
Bortone, che gioia! Il count-down è iniziato, la C1 ed il Parete sono separati sono da trenta minuti. La ripresa presenta lo stesso leit motiv della primo tempo, al 36’ Mangiacapra colpisce il palo, al 44’ Basile mette a segno il terzo assist di giornata per Ponde che trafigge Guerriero per la quinta volta, realizzando anch’egli la sua doppietta personale. Al 55’ Basile si inventa un goal straordinario: doppia finta su due difensori, tiro violentissimo sotto la traversa, 6-0. Chapeau. Nei minuti di recupero la gioia più grande per tutti il Club Futsal Parete: il 7-0 lo firma Antonio Bortone, uno dei gioielli della juniores che fissa il risultato finale. Al triplice fischio della Primicile, parte la festa: champagne, fuochi d’artificio e la classica musica di chi vince il campionato. Ma la vera sensazione che si respira all’interno del Palazzetto è un’altra: la vittoria finale non è stata solo frutto della gara odierna, ma parte lontano, da come è stata organizzata la società, dalla scelta dei giocatori a quella dei dirigenti, passando infine per il progetto della Juniores. E’ stata la vittoria di tutti.
“CHE EMOZIONE” – Commosso, felice ed emozionato. E’ così che si presenta uno dei presidenti del Club Futsal Parete, Massimiliano Maio: “Sono al settimo cielo, finalmente siamo in serie C1. E’ stata la vittoria di tutti, abbiamo giocato un grande campionato, organizzato nei minimi dettagli, finalmente è arrivata questa gioia infinita. Mangiacapra? Ha fatto un campionato straordinario, inizialmente non voleva restare, poi lo abbiamo convinto ed ha vinto il campionato. E’ confermato al cento per cento per la prossima stagione, tenteremo di confermare in toto tutta la rosa. Vorrei sottolineare il grande campionato della juniores che dovrà affrontare le post-season del campionato di loro competenza: ci hanno dato una grande mano anche loro, la rete di Bortone ne è la testimonianza. La C1? Punteremo, per il primo anno, ad un campionato tranquillo”.
“BASILE FENOMENO” – Tutti ad invocarlo. Prima, durante e dopo. Alessandro Mariniello, altro co-presidente del club casertano, è il simbolo di questa promozione. Abbracciato a fine partita da tutti: tifosi, giocatori, dirigenti, addetti ai lavori. “C’è solo un presidente”, intonava il tifo caldo di Parete. E’ lui esprime tutta la sua soddisfazione: “Abbiamo raggiunto un grande obiettivo. Era il nostro sogno di quando abbiamo deciso di fare questa fusione, volevamo il massimo campionato regionale. Abbiamo giocato alla grande tutto il campionato, soprattutto quando abbiamo recuperato tutti gli effettivi in un periodo di appannamento. Come dice sempre il mio amico Massimiliano (Maio, ndr) la svolta è stata ad Acerra. Basile? E’ un fenomeno, lo conosco da quando era piccolo, ha fatto un campionato straordinario, segnando più di 40 reti, potrà dire la sua in serie C1. Vorrei ancora sottolineare una volta la stagione straordinaria della nostra juniores: ragazzi fortissimi ma umili. E’ questa la nostra forza”.
dall’inviato