180 minuti, poi tutti al mare. 3 partite per festeggiare la B (Gragnano), prepararsi alla finale play off (Sparta-Trilem), meritarsi i play off (Sant’Egidio-Miseria e Nobilità) … Analizziamo la parte alta della classifica prima della terzultima giornata.
CLASSIFICA
Granianum 71
Sparta 63
Trilem 62
IL CALENDARIO
* molto facile **facile *** media **** difficile *****proibitiva
GRANIANUM
GRANIANUM-Maleventum **
Miseria e Nobiltà-GRANIANUM ****
GRANIANUM-Flegrea **
SPARTA
Sbarra-SPARTA **
SPARTA-Trilem *****
Quarto-SPARTA *
TRILEM
TRILEM-Sant’Egidio ****
Sparta-TRILEM *****
TRILEM-Sbarra *
PERCENTUALI B: GRANIANUM 99% SPARTA 1%
Il Gragnano, vincendo senza scendere in campo, si prepara all’ultimo atto di questa cavalcata trionfale. Contro il Maleventum, con una vittoria si festeggerebbe il tanto agognato, nonché meritato, salto di categoria. Dovesse andar male, ci sarebbero altri due match point per il team di Malafronte: praticamente serve solo la matematica.
PERCENTUALI 2° POSTO: SPARTA 65% TRILEM 35%
La vera lotta è per il secondo posto che permetterebbe non solo di evitare quasi certamente le semifinali, ma soprattutto di giocarsi la finale regionale sul proprio campo, fattorie non da poco. Lo Sparta, in attesa delle decisioni della Giustizia Sportiva sul ricorso avverso la posizione irregolare di un giocatore del Sant’Egidio, deve conservare 1 punto di vantaggio, consapevole però che il 20 aprile ospiterà proprio la Trilem a Pomigliano per un anticipo di finale. Le altre due partite, seppur in trasferta, sembrano abbastanza agevole per i ragazzi allenati da Oliva, con Sbarra e Quarto che al momento sono le due squadre con maggiori difficoltà logistiche (non è un caso che sono le uniche che nel corso del campionato hanno perso a tavolino). La Trilem, dal canto suo, deve battere, eliminandolo dalla corsa ai play off, il Sant’Egidio sabato a Casavatore e poi lo Sbarra all’ultima giornata (e naturalmente vincere lo scontro diretto) se vuole arrivare in pole position sulla griglia dei play off.
LOTTA PLAY OFF
IL CALENDARIO
* molto facile **facile *** media **** difficile *****proibitiva
SANT’EGIDIO
Trilem-S.EGIDIO *****
S.EGIDIO-Quarto *
Cicciano-S.EGIDIO ***
MADDALONI
Solofra-MADDALONI ***
MADDALONI-Gragnano ****
Maleventum-MADDALONI ****
PERCENTUALI SEMIFINALI PLAY OFF: SI 25% (Sant’Egidio 20%, Maddaloni 5%) NO 80 %
Dobbiamo considerare DUE IPOTESI:
1) Il giudice sportivo accetta il ricorso dello Sparta e decreta lo 0-3 a tavolino
CLASSIFICA Sparta 66 Trilem 62 Miseria e Nobiltà 48 Sant’Egidio 47
Allo Sparta basterebbe vincere le due sfide con Sbarra e Quarto per essere secondo matematico ed alla Trilem sarebbero sufficienti le due vittorie interne per evitare il play off con Miseria e Nobiltà o Sant’Egidio. Il giudice sportivo potrebbe, dunque, mettere la parola fine alla lotta per i play off
2) Il giudice sportivo respinge il reclamo, confermando la vittoria ottenuta sul campo del Sant’Egidio
CLASSIFICA Sparta 63 Trilem 62 Sant’Egidio 50 Miseria e Nobiltà 48
Il Sant’Egidio avrebbe il destino tra le sue mani: vincendo le 3 gare rimanenti con la rivale Trilem prima, con Quarto e Cicciano poi, si assicurerebbe il 4° posto e quindi l’ingresso nei play off. Discorsi inutili se sabato la Trilem dovesse non perdere contro il Sant’Egidio, visto che il gap di +12 sarebbe difficilmente colmabile. E’ ormai fuori dai giochi il Maddaloni (5 vittorie di fila), che pur ottenendo bottino pieno con Solofra, Gragnano e Maleventum, raggiungerebbe quota 57, con Sparta e Trilem che quasi sicuramente finiranno il campionato sopra i 67 punti (ossia con +10 sui rivali.
STATISTICHE
MIGLIOR ATTACCO: Gragnano 162
MIGLIOR DIFESA: Gragnano 64
PEGGIOR ATTACCO: Flegrea 86
PEGGIOR DIFESA: Il Quarto 191
PIU PAREGGI: Feldi Eboli 8
MENO PAREGGI: Sparta 0
SQUADRA RIVELAZIONE: Futsal Solofra
SQUADRA DELUSIONE: Real S. Erasmo
CHI SALE: Maleventum
CHI SCENDE: Futsal Sbarra
MATCH CLOU: Trilem-Sant’Egidio
Giuseppe Brillante