Ottanta minuti da vivere tutti di un fiato. La strada verso la salvezza
diretta è sempre più in salita, la netta sconfitta contro la Marca ha
complicato non poco i piani in casa Napoli. A due giornate dal termine della
stagione regolare il futuro degli azzurri sembra chiamarsi play out, ma il team
guidato dal tecnico Claudio De Michele non vuol saperne assolutamente di
arrendersi.
Speranze ridotte ma il momento altrettanto difficile attraversato anche da
quella che è rimasta l’unica diretta concorrente alla salvezza diretta, il Real
Rieti, autorizza a continuare a credere nel raggiungimento del traguardo. Due
sono le lunghezze di vantaggio che i laziali possono al momento vantare su un
Napoli peraltro non favorito dalla situazione degli scontri diretti: un
successo per parte ma con capitan Giustozzi e compagni che possono contare su
una migliore differenza reti e dunque con il destino dalla loro parte in caso
di arrivo a pari punti al termine della regular season.
L’impressione è che quello in programma domani sia il turno decisivo per le
sorti delle contendenti: da una parte il Rieti chiamato ad ospitare tra le mura
amiche un Verona alla disperata ricerca dei punti che consentirebbero di
aggrapparsi in extremis ai play out a discapito del Venezia e dall’altra il
Napoli atteso dall’altrettanto difficile sfida casalinga con un Pescara tornato
inaspettatamente in corsa per l’approdo ai play off grazie al successo
conquistato nel derby con il Montesilvano.
Concentrazione massima quindi in casa azzurra, la consapevolezza è che ormai
non ci siano più margini di errore, il match con gli abruzzesi è quelli da
dentro o fuori. Il tecnico De Michele potrà contare sui rientri in squadra dei
due portieri Garcia Pereira e Ranieri e dovrebbe avere a sua disposizione l’
intera rosa, mentre sull’altra sponda mister Patriarca dovrà invece rinunciare
a Schurtz e Leggiadro, appiedati per un turno dal giudice sportivo. A dirigere
la sfida del PalaCercola (ore 19) saranno gli arbitri Gennaro Luca De Falco di
Catanzaro e Filippo Ragalà di Bologna, mentre cronometrista sarà Nicola
Raimondi di Battipaglia.