Quando l’arbitro ha fischiato la fine di questa infinita e storica partita le porte della serie A1 si sono spalancate per un eroico Napoli Futsal S.Maria che subisce la sconfitta più dolce che possa esistere. Finisce 3-2 dopo i tempi supplementari in favore del Nautica Store Cagliari, una vittoria che non basta dopo il 7-5 dell’andata in favore dei sammaritani premiati dalla differenza reti. La massima serie e la Coppa Italia nel palmares di questa stagione perfetta della compagine di mister Ivan Oranges e sempre ai danni dei sardi, uno scherzo del destino atroce per i padroni di casa ma dolce come il miele per capitan Botta e soci. Il tecnico di Marigliano fa partire Rodrigo Bertoni nello starting five ma il centrale giocherà poco durante la partita mentre Ottoni è in panca solo per onor di firma e deve rinunciare allo squalificato Amirante. Di sicuro però in porta ha una saracinesca chiamata Bragaglia che oggi è in versione super e le prende in tutti i modi coadiuvato in difesa da una roccia come Botta in una forma smagliante e mostruosa che gioca per quasi tutta la partita proprio per i problemi del reparto. Ci provano subito Alan, Serginho e Cavalli ma Bragaglia dice no poi Noro colpisce la traversa ed è il preludio al gol che arriva pochi secondi più tardi quando il pivot conclude magistralmente un contropiede. Poco più di un minuto ed Alan concretizza al meglio un assist di Cavalli e pareggia subito i conti, Massa e poi Alan non fanno i conti con Bragaglia che tiene invariato il punteggio ed il portiere ex Kaos Bologna compie un autentico miracolo poi su Serginho nel finale quando tutti ormai gridavano al gol e sull’1-1 si va al riposo. In apertura di ripresa il Cagliari cerca di attaccare e fare gol che possano servire per la differenza reti, Cavalli colpisce il palo ma poco dopo Isco con una puntata trova l’angolo giusto per il gol del 2-1. Nel frangente successivo si scaldano gli animi e ne fa le spese Campolongo dalla panchina che protesta e viene ammonito due volte e va anticipatamente sotto la doccia, qualche secondo prima del quattordicesimo Milucci viene espulso per doppia ammonizione dopo un’entrata giudicata da giallo anche se poco dopo la stessa entrata di Isco non merita stesso trattamento. Con un uomo in meno la compagine del duo presidenziale Longobardi-Oranges subisce il terzo gol ancora per opera di Isco. Sul 3-1 Bragaglia blinda la porta negando il gol prima ad Alan e poi a Serginho ma a pochi secondi dal termine della partita è Murru a compiere la parata decisiva su Noro salvando così i suoi dalla definitiva capitolazione. Il 3-1 porta le squadre ai supplementari e dopo tre minuti e trentuno secondi Noro si invola in contropiede serve Costa che con un colpo sotto evita l’uscita di Murru mettendo così la palla in porta per il 3-2. Alan coglie poi il palo sul finale del primo tempo supplementare, nel secondo mister Podda rischia il portiere di movimento ma oltre ad una traversa di Isco non c’è nulla da segnalare tranne che un’ottima difesa biancoazzurra che perde anche Costa stremato per problemi fisici e vale la promozione in A1 e porta altra gloria in questa stagione al Napoli Futsal S.Maria dopo la conquista della Coppa Italia. A fine partita applausi per tutti ma soprattutto per i sammaritani e gioia indescrivibile in seno alla società che quest’anno ha così centrato tutti i suoi obiettivi come ricorda il tecnico Ivan Oranges “Una stagione perfetta, abbiamo rispettato i nostri obiettivi e questa vittoria dimostra ancora una volta e se c’è n’era ancora il bisogno del valore di questo progetto e di questa squadra. Ha vinto la squadra più forte ma onore al Cagliari che si è dimostrato un grande avversario, quest’anno siamo stati falcidiati dagli infortuni ed anche oggi eravamo in condizioni fisiche non perfette ma nonostante tutto siamo stati eroici. Ad un certo punto della gara in campo avevo quattro italiani con ben tre under 21, un progetto quindi che ha puntato a vincere si ma anche alla crescita del vivaio e del movimento fatto da giocatori italiani. Questa vittoria la dedico a me stesso ed alla mia ragazza che mi segue ovunque e soffre con me in ogni partita. Il futuro? Vogliamo goderci questa vittoria, ora è l’unico pensiero poi magari iniziamo a pensarci da lunedì…”. Isola felice quindi la Sardegna per il Napoli Futsal S.Maria che compie l’impresa in uno strapieno e caloroso “PalaConi” molto sportivo che ha applaudito le gesta di Noro e compagni con l’attaccante che chiude con 57 reti all’attivo la sua stagione personale straordinaria come quella di tutta la squadra e lo staff tecnico e dirigenziale che si è dimostrato una vera e propria squadra.
Nautica Store Cagliari – Napoli Futsal S. Maria 3-2 d.t.s. (1-1 pt 3-1 st)
NAUTICA STORE CAGLIARI: Murru, Barbarossa, Alan, Serginho, Cavalli, Isco, Massa, Manunza, Ruggiu, Loddo, Dalle Molle, Mura Allenatore: Diego Podda
NAPOLI FUTSAL S.MARIA: Bragaglia, Rodrigo Bertoni, Campolongo, Ottoni, Noro, Costa, Botta, Milucci, Galletto, Pipolo, Sepe, Fabiano Allenatore: Ivan Oranges
ARBITRI: Lombardi di Roma1 e Messana di Trapani CRONO: Frasconi di Olbia AMMONITI: Galletto, Murru, Alan, Manunza, Ruggiu ESPULSI: Milucci e Campolongo per doppia ammonizione, Fabiano MARCATORI: 7’ 52” pt Noro, 9’ 18” pt Alan, 4’ 25” st Isco, 14’ 27” st Isco, 3’ 31 ts Costa
Domenico Birnardo addetto stampa Napoli Futsal S.Maria