Dopo 15 anni e 2 campionati vinti, la storia di quella che era prima Sisley Eboli, poi Finag Sisley Eboli e nell’ultima stagione Sport Mania Eboli si conclude, ad annunciarlo è il direttore generale Vincenzo Della Corte “dopo anni di battaglie sui campi, è arrivato il momento di dire basta, purtroppo non si può continuare andando avanti solo con le promesse, già non c’erano i presupposti economici per cominciare la stagione appena conclusa, ma non volevamo lasciare con la delusione di un’annata da dimenticare e con un ultimo posto in C1, abbiamo stretto i denti per un altro anno e con un gruppo fantastico guidato da un grande allenatore abbiamo fatto alla città di Eboli e ai nostri tifosi un ultimo regalo, raggiungere la salvezza diretta sul campo, ma ora dobbiamo arrenderci all’evidenza” con queste parole il d.g. chiude ogni speranza di vedere lo Sport Mania Eboli ai nastri di partenza del prossimo campionato, poi partono i ringraziamenti “ vorrei ringraziare tutti i collaboratori, i dirigenti, gli allenatori, e soprattutto i calciatori che anche per un giorno hanno vestito la nostra casacca, se abbiamo potuto scrivere pagine importanti il merito è di ognuno di loro, un ringraziamento anche a tutti i partrner che ci hanno sostenuto in tutti questi anni ed in particolar modo a Gianfranco Auricchio e Virgilio De Francesco che sono stati i partner di tutto questo quindicennio, doveroso anche il ringraziamento ai due presidenti che si sono avvicendati in questi anni, mia sorella Cristina e Giuseppe Petillo, ed infine dico grazie alla città di Eboli e a tutti i nostri tifosi per il calore, l’affetto e la passione con cui ci hanno seguito in tutti questi anni”. Ora resta da sciogliere solo il dubbio di che fine farà il titolo dello Sport Mania “è un titolo sano che potrebbe far gola a molti, vedremo in questi giorni se qualche società si farà avanti per accedere dalla porta secondaria al campionati di Sere C1 regionale” mentre sembra chiaro il futuro del direttore come specifica lui stesso “ Io con un gruppo di calcettisti abbiamo deciso di sposare il progetto della Feldi Eboli, sia chiaro che questa non sarà una fusione tra le due società come erroneamente molti hanno sostenuto, ma solo un passaggio di alcuni calciatori che interessano alla società cara al patron Di Domenico, dove mi è stato proposto un ruolo da dirigente che ho accettato con entusiasmo perché fare sport per la città di Eboli è quello che ho sempre amato ed ho visto nel progetto Feldi un progetto validissimo per costruire qualcosa di importante sia nell’immediato presente che per un arco di tempo molto più lungo”.
Comunicato stampa Sport Mania Eboli