Era un progetto in cantiere da tempo e ora è realtà, la Memory Giacomo Caracciolo diventa anche scuola di calcio a 5, ovviamente il progetto è in fase embrionale ma entro settembre saranno sistemati gli ultimi dettagli sia dal punto di vista burocratico che dal punto di vista organizzativo, l’importante è che i primi passi siano stati fatti. La scuola sarà aperta a tutte le fasce di età e sposerà con la piena collaborazione della F.I.G.C. il progetto “io calcio a 5” lanciato dalla divisione calcio a 5. Uno dei punti di forza sarà sicuramente la splendida palestra del IV circolo didattico sita a giugliano in via Ripuaria 12, ribattezzata “Pala Giacomo Caracciolo”, che già nella stagione sportiva da poco conclusasi ha visto andare in scena la MeGiC Futsal fresca vincitrice del girone B della serie D e che sarà regolarmente ai nastri di partenza della serie C2 2013/14. La scuola MeGiC Futsal sarà coordinata da mister Di Lauro (ex Real Flegrea) il quale in simbiosi con Roberto Caracciolo guideranno le varie categorie che si verranno a formare, tra queste ci sarà sicuramente la formazione allievi che fungerà da serbatoio per la prima squadra.
Queste le prime dichiarazioni di Roberto Caracciolo ” É scontato dire che per me è un sogno che diventa realtà dopo tanti anni di calcio a 5 riesco finalmente a dar vita ad una scuola di Futsal, ma la cosa che più mi da soddisfazione e che anch’essa sarà intitolata a mio padre….. Mi sono avvalso della collaborazione del mio amico mister Di Lauro che ha già una esperienza decennale per quanto concerne l’attività giovanile e sono convinto che questa collaborazione sarà un successo. Ovviamente puntiamo molto sulla fortuna di poter svolgere gli allenamenti al coperto, quindi pioggia e freddo non ci faranno da ostacolo, e questo sia per noi ma soprattutto per i genitori è un fattore determinate a maggior ragione quando si ha a che fare con bambini compresi tra i 5 e 14 anni. Sull’argomento devo fare i miei più sentiti ringraziamenti all’ex Presidente del Consiglio comunale di Giugliano, Luigi Guarino, persona squisita che si prodiga sempre nell’interesse dei giovani e che fá di tutto per lo sviluppo del nostro territorio, sempre molto bistrattato, il quale già lo scorso anno ci agevolò nell’approdo alla palestra e che a maggior ragione quest’anno che avremo anche il settore giovanile si sta facendo in quattro per sostenerci, ma mi corre l’obbligo di ringraziare apertamente anche il presidente della F.I.G.C. Vincenzo Pastore e il Segretario Andrea Vecchione i quali si stanno anche loro prodigando facendo da tramite sia con il comune di Giugliano che con la Dirigente Scolastica affinché il tutto si svolga nel migliore dei modi e senza intoppi. La nostra società data anche la crisi che stiamo attraversando in tutta Italia aveva la necessità di avere un settore giovanile per far si che tutti gli sforzi che facciamo anno dopo anno abbiano un senso e diano nuova linfa alla prima squadra, è importante però sottolineare che le linee guida che hanno contraddistinto la MeGiC Futsal lo scorso anno, serietà, spirito di gruppo, fair play, e tanto sano divertimento saranno anche le linee guida per tutto il settore giovanile”.
Comunicato Stampa Memory of Caracciolo