Dal 5 ottobre, eventuali anticipi esclusi, al 18 aprile. E’ l’arco di tempo in cui si svolgerà la trentunesima edizione della regular season di serie A, che permetterà alle prime otto classificate di continuare la corsa allo scudetto, attraverso la solita e collaudata formula dei play off. A differenza degli passati non ci sono mezze misure: o si prosegue nel post regular season, o si rischia l’unica retrocessione, attraverso i play out. Che si disputeranno solo se la differenza fra la nona e decima classificata rientrerà in un determinato gap, ancora da ufficializzare. Inferno e paradiso, insomma, tutto appannaggio della spettacolarità di una top ten, nella quale, mai come ora, è vietato sbagliare.
LE SOSTE – Quattro le soste della stagione regolare. La prima è per la Winter Cup, dal 7 dicembre al 4 gennaio. La seconda, dall’8 gennaio a 4 febbraio, è per la nona edizione dell’Europeo, in programma in Belgio (ad Anversa) dal 28 gennaio all’8 febbraio. La terza è per l’evento della stagione: la Final Eight, congiunta ancora una volta con Under 21 e serie A femminile, dell’8 marzo, in una sede ancora da definire. La quarta e ultima sosta è per la Final Four della Winter Cup, il 29 e 30 marzo.
WINTER CUP – La novità della stagione 2013-2014 è la prima edizione della Winter Cup, che vede impegnate tutte le top ten. Nel primo turno abbinamenti per sorteggi, attraverso il criterio della vicinanza geografica, con gare di andata e ritorno, come per il secondo turno, dove una vincente del primo affronterà una perdente. Le prime otto si sfideranno in gara unica, sul campo della migliore classificata, stile play off: prima contro ottava, seconda contro settima, terza contro quarta, quinta contro sesta. Le vincenti volano in Final Four. Ma questa è un’altra storia.
Pietro Santercole – www.calcioa5anteprima.com –