
Arrivano alcuni verdetti del primo turno di coppa Italia. Passano alla fase successiva Boca Futsal, Saviano, Montella e Turris Octava. Andiamo ad analizzare partita per partita la seconda giornata che ha visto impegnate solo le compagini di serie C2:
CALES SPORTING CLUB – SPORT E VITA 6 – 1. Inizia con un successo la stagione del Cales. I padroni di casa, nel derby tutto casertano, battono 6-1 lo Sport e Vita e sono ad un passo dalla qualificazione al secondo turno di coppa Italia. Per gli ospiti non basta la realizzazione di Pezzulo.
CASAGIOVE – JUNIOR DOMITIA 4 – 3. Lo Junior Domitia non riesce a bissare l’impresa della settimana scorsa, e cade in quel di Casagiove, seppur in rimonta, per 4-3. Le reti degli ospiti sono state messe a segno da Giordano, Piperno e Sarnataro. Rammaricato Gigi D’Alicandro, tecnico dei casertani, a fine partita: “Abbiamo gettato alle ortiche la gara. Dopo essere passati in svantaggio abbiamo ribaltato il risultato fino al 3-1 non sfruttando numerevoli ripartenze per chiudere la partita e abbiamo subito la rimonta su altrettante ripartenze degli avversari”.
LE DUE TORRI MADDALONI – FUTSAL CASILINUM 8 -5. Ottimo esordio per Le Due Torri Maddaloni che, grazie al successo ai danni del Futsal Casilinum, passano al comando del girone a 3 e mercoledì il team di Corvaglio avrà due risultati su tre nel derby con il Miseria e Nobiltà per passare il turno. 8-5 il punteggio finale in favore dei padroni di casa, mattatori del match Izzo (3), Mele (2), Briganti, Suppa e De Martino. Soddisfatto al termine della il diesse del club maddalonese, Antonio Corvaglio: “Partita molto difficile con una distinta composta da tre portieri, e 4 under di cui uno nuovo Izzo, prelevato a titolo definitivo dal Miseria e Nobiltà alcuni giorni fa, con alcuni titolari non presenti per vari motivi. Sono molto contento della squadra e dei nuovi, la squadra è messa bene in campo, con ottimi elementi anche di sostituzione, quest’anno abbiamo una rosa più lunga. Sono sicuro che faremo bene. Dobbiamo migliorare sull’aspetto fisico, ma la forma arriva passo dopo passo. Complimenti al Casilinum, è un’ottima squadra. La gara è stata giocata al “Sabba”, per motivi di manutenzione della caldaia del nostro palazzetto : manca l’acqua calda e per accogliere bene il Casilinum abbiamo deciso di spostarla al Sabba. Ringrazio Enzo Sivo, ex capitano e grandissimo amico, nonché gestore della struttura”.
BELLONA – FIVE AVERSA 4-2. Cade il Five Aversa e, dopo lo 0-0 con il Real Sant’Erasmo nella prima gara, viene eliminato dalla competizione. Fatale il 4-2 rimediato in quel di Bellona in rimonta: ospiti avanti 2-0, i locali ribaltano il punteggio grazie a Vigliucci, D’Onofrio e Kaczor (2) che chiudono la contesa. Soddisfatto Apisa, tecnico del Bellona, a fine gara: “Abbiamo giocato una buona gara nonostante lunedì inizieremo la preparazione. Mi è piaciuta la reazione dei ragazzi dopo il doppio svantaggio nella prima frazione di gioco”.
REAL CESINALI – BENEVENTO 4-4. Impatta, un po’ a sorpresa, il Real Cesinali in casa contro il Benevento Futsal. Non bastano Suarato (2), Mazzocchi ed Amirante, i sanniti inchiodano i padroni di casa sul 4-4 finale grazie alle doppiette di Aquino e del nuovo acquisto Muscetti. Amareggiato al termine della gara Pasquale De Vito, direttore generale del club irpino: “E’ stata una partita molto strana. Eravamo sotto di 3-0 nel primo tempo salvo, poi, recuperare la partita. Ma questo mezzo passo falso non cambia i nostri programmi di qualificazione: dobbiamo vincere a Solofra”.
BOCA FUTSAL – EL POBLE MILLENIO 3-3. Il Boca Futsal stacca il pass per la seconda fase della coppa Italia. Ai padroni di casa basta il 3-3 (tripletta di Marcarelli, tutte nella ripresa) nella gara di oggi per centrale la qualificazione, contro El Poble Millenio di Gargiulo. Entusiasta Cosimo Leone, numero uno del sodalizio sannita: “Sono molto felice per questa storica qualificazione, anche se oggi eravamo abbastanza stanchi a causa della preparazione. Ma va bene così”.
SAN MARCO – CLUB PARADISO ACERRA 2-3. Esordio negativo per il nuovo San Marco targato Ciro Russo: il Club Paradiso Acerra si impone a “Le Club” per 3-2 consegnando, di fatto, la qualificazione al Pomigliano. Acerrani avanti nella prima frazione di gioco per 2-0 grazie alla doppietta di D’Anna, i locali pervengono al pari grazie a capitan Laezza e al nuovo acquisto Campana. A metà della ripresa decide la gara una punizione di Coletta, nel finale Daniele fallisce il tiro libero che poteva regalare il pari al team afragolese. E’ proprio l’ex tecnico del Gladiator a spiegare com’è andata la gara: “Non mi aspettavo molto da questa partita, visto che proprio quattro giorni fa abbiamo iniziato la preparazione. Mi è piaciuta molto la reazione quando eravamo sotto di due reti, peccato che nel finale potevamo anche pareggiarla. Adesso dobbiamo solo migliorare”.
TURRIS OCTAVA – VIP CLUB 5 – 2. Vince e passa il turno la Turris Octava grazie al 5-2 contro il Vip Club: ai vomeresi non bastano i gol di Aliano e Ferri. ad evitare l’eliminazione dalla Coppa. Amaro a fine gare l’estremo difensore, e diesse della squadra, Francesco Marino (anche espulso): “Non abbiamo proprio giocato male, è brutto uscire così. Da sottolineare la grande sportività di tutte e due le compagini, peccato per l’arbitraggio scandaloso”.
LPG GROUP – MEMORY OF GIACOMO CARACCIOLO 6 – 4. Vince ma non convince l’Lpg Group all’esordio al PalaCasoria contro la neo-promossa MeGiC di Roberto Caracciolo. Al 6′ Visconti porta in vantaggio i padroni di casa ma due minuti più tardi Ronga impatta. Al 9′ Visconti riporta ancora avanti l’Lpg Group prima del 3-1 di Abate che converte in rete un ottimo assist di Sapio. L’Lpg Group abbassa il ritmo e gli ospiti pervengono al pari grazie ancora a Ronga, doppietta, e Gioiello tra il 38′ ed il 42′ della ripresa. Al 51′ un’autorete di Giacco spiazza Monda, con l’Lpg sul 4-3, ma la MeGiC non ci sta e ancora con Gioiello trova il punto del 4-4. La Caracciolo band ha molte occasioni per vincere addirittura la gara, ma nei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara, Crisci e Visconti, autore di una tripletta, fissano il punteggio sul 6-4 finale. Non troppo soddisfatto a fine Gennaro Rizzo, tecnico dell’Lpg Group: “Dopo gli ottimi 20 minuti della prima frazione di gioco, abbiamo un po’ mollato la presa. Adesso andiamo a Cicciano consapevoli che possiamo passare il turno. Complimenti a Sgueglia, ha giocato un’ottima gara”. Amareggiato, visto l’andamento della gara, Roberto Caracciolo, trainer della MeGiC: “Un vero peccato, stavamo portando a casa un risultato positivo contro una grandissima squadra. I ragazzi stanno iniziando a capire gli schemi, mi sono piaciuti tanto Cacace e Gioiello: si stanno integrando bene”. Espulsi Abate (per somma di ammonizioni) e Testa.
REDAS NAPOLI – SAVIANO 1 – 7. Il Saviano bissa il successo dell’andata ai danni della Redas Napoli e stacca il pass per il secondo turno di coppa Italia. Di Volonnino (2), Coppola (2), Contursi, Notaro e Romano gli autori delle sette reti nero-verdi. Per i partenopei a segno Corcione.
ARTEMA – STELLA NASCENTE 4 – 3. Grande esordio per l’Artema di Minopoli e soci. Il team flegreo incanala i primi tre punti nel girone battendo la Stella Nascente per 4-3. Bernardone A., Minopoli, Sbriglia e Cordua portano il parziale sul 4-0 prima della mini-rimonta dei corallini. Soddisfatto Sbriglia, calcettista dell’Artema, a fine partita: “Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, peccato il calo fisico che ha portato al 4-3 gli avversari. Bella gara, ci siamo divertiti”.
SAN GREGORIO – MONTELLA 3 – 4. Il Montella è la quarta squadra ad ottenere la qualificazione al secondo turno di coppa Italia grazie al successo in casa del San Gregorio per 4-3. Per i salernitani doppietta di Rossi e gol di Morriello. Ecco l’analisi di Gerardo Iuozzolino, presidente del team locale: “Queste partite non fanno testo, siamo ancora una squadra in costruzione. Abbiamo problemi d’organico”.
REAL PAGANI – REAL OTTAVIANO 1 – 8. Comincia alla grande l’avventura di Luciano Miele sulla panchina della Real Ottaviano che espugna il campo di Pagani, battendo i padroni di casa per 8-1. Ad aprire le danze ci pensa Aprile al 13′, Di Martino e Stiano triplicano in vantaggio a cavallo tra il 16′ ed il 26′. Al 38′ Di Martino firma il 4-0 su rigore, ancora il bomber vesuviano otto minuti più tardi a firmare il 5-0. Poi Iervolino, Boccia ed ancora Di Martino, autore di un poker, ed un gol di Merola a fissare il punteggio sull’ 8 a 1 finale a favore degli ospiti.
STREGONI FIVE SOCCER – CITTA’ DI ARIANO: domani alle 19.00.