
La DHS Napoli Calcio a 5 e il Comune di Cercola insieme per la promozione dell’attività sportiva sul territorio vesuviano. E’ questo il patto che l’Ente comunale e la società presieduta dai presidenti Veneruso, Oranges e Longobardi hanno sancito in tarda mattinata sul parquet del Palazzetto dello Sport di Cercola.
Sul campo di gioco, tra palloni a rimbalzo controllato e l’area di rigore trasformata in una singolare sala stampa, il sindaco di Cercola Vincenzo Fiengo e il presidente napoletano Ciro Veneruso hanno siglato il protocollo d’intesa per la realizzazione di due importanti iniziative di carattere sociale, che nascono con l’obiettivo di offrire ai ragazzi del territorio un presidio di sport e socialità. La DHS offrirà a 10 ragazzi di Cercola – selezionati dall’Ufficio dei Servizi Sociali tra quelli appartenenti alle fasce più deboli – la possibilità di entrare a far parte del proprio settore giovanile, gratuitamente, per un anno. Inoltre, in occasione di ogni gara interna, grazie all’impegno dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alla collaborazione dei dirigenti scolastici, verranno offerti alle scuole 100 ticket d’ingresso al Palasport.
“E’ un onore annunciare i termini dell’accordo che la nostra amministrazione ha raggiunto con la DHS Napoli Calcio a 5 – ha esordito il primo cittadino di Cercola, Fiengo – in Ciro Veneruso e nei dirigenti di questa società ho trovato persone serie e disponibili ad intraprendere assieme a noi un discorso di promozione delle politiche sociali, di cui il nostro territorio ha un disperato bisogno. Lo sport può offrire ai nostri ragazzi esempi positivi. Sarò il primo tifoso degli azzurri, e sono convinto che la risposta del territorio sarà ottima. Lo sport è in grado sempre di trascinare e aggregare”.
“Ringrazio la DHS Napoli C5 perché con la sua iniziativa permetterà a tanti ragazzi meno fortunati di avvicinarsi alla pratica sportiva dalla porta principale – il commento dell’assessore allo sport di Cercola Salvatore Roffo – conosco personalmente tanti adolescenti che avrebbero talento e qualità per affermarsi, ma purtroppo non possiedono i mezzi economici. Ora, grazie a questa iniziativa, il loro sogno potrà avverarsi. E chissà che tra questi non ci sia qualche futuro campione”.
“Lo sport è un argine fondamentale alla dispersione territoriale – queste le parole del presidente della DHS Napoli C5, Ciro Veneruso – molti ragazzi vanno via perché non hanno la possibilità di fare sport a certi livelli. Noi invece vogliamo che restino. Le iniziative che abbiamo concertato assieme alle istituzioni comunali hanno lo scopo di offrire ai ragazzi un’opportunità di crescita orientata ai valori dello sport. Il nostro obiettivo è fare della DHS Napoli Calcio a 5 la squadra del territorio, una squadra in cui tutti possano riconoscersi”.
A margine della conferenza stampa, un gradito regalo per il sindaco e l’assessore allo sport, ai quali il capitano azzurro Vincenzo Botta – emblema di tutti quei ragazzi napoletani cresciuti all’ombra dei valori positivi dello sport – ha offerto due maglie ufficiali di gioco personalizzate.
Ufficio Stampa DHS Napoli C5