
In attesa del varo dei gironi e dei calendari di serie C2, oggi si torna in campo per la seconda giornata del secondo turno di coppa Italia. Andiamo ad analizzare la situazione girone per girone.
A. MISERIA E NOBILTA’ – CUS CASERTA. Continua il magic moment del Cus Caserta che espugna Maddaloni battendo il Miseria e Nobiltà ed allunga la propria striscia positiva di risultati. Pronti-via e gli ospiti passano in vantaggio con Della Corte prima della rimonta locale firmata D’Angelo-Furolo, ma la prima frazione di gioco si conclude sul 2 a 2 grazie alla realizzazione di Salzillo. Nella ripresa gli ospiti trovano la rete del sorpasso decisivo con Altieri per il 2 a 3 finale. Amareggiato a fine gara Lello Del Monaco, vice-presidente dei maddalonesi: “Così non andiamo proprio bene, dobbiamo subito correre ai ripari. E’ prevista una riunione per decidere cosa fare: un punto in quattro partite ci delude tanto”. Soddisfatto, invece, il tecnico del Cus Caserta, Guido Ventimiglia: “La squadra mi sta piacendo sempre di più, anche oggi abbiamo disputato un’ottima gara. Il Casagiove? Sarà difficile, è un bene che siano ancora in C2: è un’ottima squadra”.
Classifica: Casagiove 3, Cus Caserta 3, Miseria e Nobiltà 0.
Prossimo turno: Cus Caserta – Casagiove, mercoledì 16 ottobre
B. REAL CESINALI – REAL SANT’ERASMO. Il Real Cesinali riscatta l’amarezza del derby e batte in scioltezza il Real S.Erasmo per 6 a 1. Ma andiamo con ordine partendo dalla cronaca della gara. Nei primi sette minuti di gioco Annunziata e Mazzocchi portano sul 2 a 0 i padroni di casa che, però, al 15′ subiscono la rete di Sorbo che manda le due squadre al riposo sul 2 a 1. Nella ripresa una doppietta di Salvatore Amirante e un gol di Votello fissano il punteggio sul 5 a 1 definitivo. In virtù di questo risultato al Cus Avellino basterebbe un pari in terra sammaritana per staccare il pass per i quarti di finale. Soddisfatto il direttore generale del Cesinali, Pasquale De Vito: “E’ stata una bella partita, siamo subito partiti bene per poi chiudere la gara nella ripresa. Iniezione di fiducia in vista della prima giornata di campionato”.
Classifica: Cus Avellino 3, Real Cesinali 3, Real Sant’Erasmo 0.
Prossimo turno: Real Sant’Erasmo – Cus Avellino, mercoledì 16 ottobre
C. MALEVENTUM – REAL AMALFI. Il Maleventum batte 5-3 il Real Amalfi e rimanda ogni discorso qualificazione al derby tutto sannita contro il Boca Futsal, eliminando i costieri dalla competizione. Ma riavvolgiamo il nastro ed andiamo alla cronaca della gara. Pronti-via e Villani sblocca il match prima del pari ospite griffato da Coccia. Ma è ancora Villani a riportare avanti il Maleventum, punteggio con il quale si va al riposo. Nella ripresa Villani fa 3 a 1, ma Buonocore tiene vivo l’Amalfi con la rete del 3-2. Ma Aquino e Villani, poker per lui, intervallati da Lupo, chiudono la contesa sul 5 a 3 finale. Soddisfatto il tecnico del Maleventum, Paolo Corino: “Abbiamo giocato una buona gara, facendo anche una rotazione degli uomini. Stasera era importante centrare il risultato, stiamo iniziando ad avere continuità”. Nonostante la sconfitta e la conseguente eliminazione dalla competizione, Luca Del Gaizo, trainer del Real Amalfi, commenta con orgoglio la prova dei suoi ragazzi: “Siamo arrivati a questa partita sempre senza allenamento, quindi nel corso della gara eravamo a corto di fiato. Adesso cerchiamo di preparare al meglio la prima di campionato”.
Classifica: Maleventum 3, Boca Futsal 3, Real Amalfi 0.
Prossimo turno: Boca Futsal-Maleventum, mercoledì 16 ottobre.
D. TURRIS OCTAVA – FUTSAL POMIGLIANO 7 -2. Debacle Pomigliano. Il team pomiglianese cede il passo alla Turris complicando di fatto il passaggio del turno: adesso al Parete, nella sfida di mercoledì prossimo, basterebbe un pari. Andiamo alla cronaca della gara: al 5′ Fierro porta avanti i corallini, al 29′ Nardotti raddoppia, un minuto più tardi ancora Fierro realizza la rete del 3-0. Ad inizio ripresa, esattamente al minuto 34, Cozzone accorcia le distanze ma Volpe e Iorio, tra il 40′ ed il 41′ portano la Turris sul 5 a 1. Chierchia e altre due reti di Fierro, autore di un poker complessivo, fissano il punteggio sul 7 a 2 definitivo in favore dei padroni di casa. Soddisfatto il trainer della Turris, Rosario Volpe: “Abbiamo giocato un’ottima partita, ci darà morale in vista dell’esordio in campionato”.
Classifica: Club Futsal Parete 3, Turris Octava 3, Futsal Pomigliano 0.
Prossimo turno: Futsal Pomigliano – Club Futsal Parete, mercoledì 16 ottobre.
E. SAVIANO – CAIVANESE 5 – 1. Pronto riscatto per il Saviano. Il team neroverde batte la Caivanese per 5 a 1 ed appaia l’Lpg Group in testa al girone. Andiamo alla cronaca del match. Al 3′ sono gli ospiti a passare in vantaggio con Davascio. Ma tre minuti più tardi Contursi impatta ed Illiano, all’esordio, firma il sorpasso al 10′. Sessanta secondi dopo Volonnino sigla il 3 a 1. Nella ripresa Di Palma ed ancora Illiano, doppietta per lui, fissano il punteggio sul 5 a 1 finale in favore dei vesuviani.
Classifica: Lpg Group 3, Saviano 3, Caivanese 0.
Prossimo turno: Caivanese – Lpg Group, mercoledì 16 ottobre.
F. LEONI ACERRA – SPORTING CLUB MARIGLIANO 3 – 5. Riscatto Sporting Club Marigliano. I ragazzi del tecnico Lamparelli riscattano subito la sconfitta patita in campionato espugnando Acerra battendo i Leoni, seppur in rimonta, per 5 a 3. Mattatori del match Tomasone (2), Di Girolamo, Veneruso e Pepe. Soddisfatto il tecnico Lamparelli: “E’ un Marigliano bello di Coppa. Buona gara, i ragazzi hanno espresso il gioco che volevo io, anche se siamo andati sotto per due reti per poi pareggiarla nel girone di paio di minuti. Avanti così”
Classifica: Real Ottaviano 3, Sporting Club Marigliano 3, Leoni Acerra 0
Prossimo turno: Sporting Club Marigliano – Real Ottaviano, mercoledì 16 ottobre.
G. NAPOLI ARPINO – PLANET SCAFATI. Napoli Arpino di misura e Planet Scafati eliminato. E’ questo il verdetto della gara disputata al “PalaCercola”, con i partenopei che si impongono 4 a 3 grazie alle marcature di Inno, Maddalena, Coppola e Granata e sono ancora in corsa per la qualificazione. Agli ospiti non bastano i gol di Ferraioli, Sorrentino e Maggio per evitare la sconfitta e la conseguente eliminazione. Per il passaggio del turno sarà decisiva il match della prossima settimana tra la Reghinna Minor e gli uomini di Izzo.
Classifica: Reghinna Minor 3, Napoli Arpino 3, Planet Scafati 0.
Prossimo turno: Reghinna Minor – Napoli Arpino, mercoledì 16 ottobre.
H. FELDI EBOLI – VICTORIA SOLOFRA. La Feldi Eboli si impone per 5 a 4 ed elimina il Victoria Solofra. Ma a passare in vantaggio sono gli ospiti grazie ad Esposito prima delle reti del solito duo Mansi-Vuolo che mandano le squadre al riposo sul 2 a 1. Ad inizio ripresa Fardello ristabilisce la parità, Bonadies M. riporta avanti i locali prima che ancora Fardello, doppietta per lui, impatta di nuovo il punteggio. Ma la Feldi grazie a Moccaldi e Santoro compie il passo decisivo sul 5 a 3. Nel finale Giugliano accorcia le distanze chiudendo il match sul 5 a 4.
Classifica: Feldi Eboli 3, Montella 1, Victoria Solofra 1.
Prossimo turno: Montella – Feldi Eboli, mercoledì 16 ottobre.
Ecco il programma completo della seconda giornata del secondo turno:
A. MISERIA E NOBILTà – CUS CASERTA – 2 – 3
B. REAL CESINALI – REAL S.ERASMO – 5 -1
C. MALEVENTUM – REAL AMALFI 5 – 3
D. TURRIS OCTAVA – FUTSAL POMIGLIANO 7 – 2
E. SAVIANO – REAL CAIVANESE 5 – 1
F. LEONI ACERRA – SPORTING CLUB MARIGLIANO – 3 – 5
G. NAPOLI ARPINO – PLANET SCAFATI – 4 – 3
H. FELDI EBOLI – VICTORIA SOLOFRA – 5 – 4