Brà nel girone A, Montecchio nel B, Montesilvano nel C, Maran Nursia nel D, Avis Borussia Policoro e Manfredonia nell’E, Catanzaro, Atletico Belvedere e Città di Villafranca nell’F: si riduce la folta pattuglia di capoliste a punteggio pieno dopo laterza giornata del campionato di Serie B. Ne sono rimaste solamente otto, nei sei gironi, a potersi fregiare del merito di aver fatto bottino totale nei primi 120’ di campionato: espressione della realtà o tutto è ancora da definire? Nelle prossime giornate si avranno le risposte al quesito.
Intanto, la terza giornata del campionato cadetto ha offerto questi responsi.
GIRONE A: Il Bra fa suo il derby di Druento, batte per 7-4 I Bassotti e stacca la Poggibonsese fermata dal turno di riposo. Alle sue spalle in evidenza il Prato (3-1 al Cus Pisa): lanieri secondi a due lunghezze dalla vetta, incalzati anche dal Pistoia, che impone il secondo ko di fila (6-4) all’Isolotto Firenze. La Libertas Astense acuisce la crisi dell’Atlante vincendo per 8-2 a Grosseto, con i maremmani ultimi assieme anche alla Blue Orange, sconfitta in casa per 5-4 dal Castellamonte.
GIRONE B: L’Arzignano passa per 3-2 a Carrè e regala la vetta in solitudine al Montecchio, che supera per 4-3 il temuto Palmanova tenendosi alle spalle il solo Real Cornaredo, ok per 6-4 nel derby con il Saints Pagnano. Prima vittoria per la Came Dosson, che si impone per 3-1 a Merano, e anche il Villorba torna a sorridere, regolando per 4-1 la Bassa Atesina. Goleada del Città di Bresso: 11-5 alla Star Five.
GIRONE C: Il Montesilvano si isola al comando vincendo nettamente (12-6) il derby di Tollo, staccando il Porto San Giorgio (che riposava) e la Tenax Castelfidardo, inchiodata sul 2-2 a Civitanova. Seconda vittoria per l’Imola, 5-3 a Fano mentre il Futsal Bologna trova il primo brindisi del campionato, avendo la meglio del Lucrezia per 4-3. Muove la classifica anche il Cus Ancona: con la Fratelli Bari finisce 4-4.
GIRONE D: Si conferma in vetta la Maran Nursia, battendo non senza soffrire la Carlisport Ariccia per 4-3. La Real Torgianese fa la voce grossa a Elmas infliggendo il primo dispiacere ai masesi (9-3). E vince in goleada anche la Futsal Isola, segnandone dieci all’Atiesse. Alle spalle della Maran c’è anche lo Sporting Lodigiani, che rispetta il copione piegando la Virtus Fondi per 7-3. L’Acquedotto si rilancia a Ossi vincendo per 3-2, mentre Prato Rinaldo e Foligno si dividono la posta al PalaRomboli di Colleferro, dove termina 2-2.
GIRONE E: L’impresa dell’Ares Mola in casa della Partenope (4-3) regala il primato in coabitazione ad Avis Borussia Policoro e Manfredonia, che vincono sui campi di Futsal Barletta (9-1) e Modugno (6-2), rilanciando anche le ambizioni dello Sporting Sala Marcianise, ok con risultato minimo a Giovinazzo. Il Bisceglie vince a Matera per 5-3 e risale in classifica, a Venafro finisce 5-5 tra i molisani e il Barletta C5.
GIRONE F: Non cambia la situazione nei piani alti della classifica. Il Catanzaro batte di stretta misura (2-1) il Sammichele e risponde alle travolgenti affermazioni esterne di Atletico Belvedere (7-3 a Bagheria) e Città di Villafranca (8-1 a Mirto Crosia). Sale la Virtus Rutigliano, che concede il bis battendo per 4-2 il Kroton. Netta vittoria per l’Azzurri Conversano sulla Fata Morgana (6-2) mentre il 2-2 tra Futsal Melito e CSG Putignano non scontenta nessuno.