
Il Futsal Pomigliano fa il colpo, battendo a sorpresa il Parete col punteggio di 6 a 3. Il team di Panico torna così alla vittoria sul proprio campo che mancava dalla prima giornata. E’ crisi invece per i casertani: due sconfitte di fila e vittoria che manca da 4 turni. A fine gara le dimissioni del presidente Maio ed il duro sfogo del tecnico Mangiacapra. Ma andiamo con ordine.
LA PARTITA – Il leitmotiv del match è subito chiaro. Nettamente migliore l’impatto dei padroni di casa, che al 9′ sono già sul doppio vantaggio grazie a Romano e Avallone. Al quarto d’ora Gallo dimezza lo svantaggio, ma sul finire della prima frazione arriva un break spaventoso del Pomigliano: La Montagna al 24′ e una doppietta di Vituozzo al 26′ e al 31′ portano il parziale all’intervallo sul 5 a 1. Nella ripresa Parlato e soci riescono a gestire il vantaggio, con il Parete che si sveglia solo nel finale. Bucciero (54′) e un’autorete di Miranda (55′) rimettono in discussione le gerarchie dell’incontro, ma al 60′ arriva il timbro finale di Avallone per il 6-3 pomiglianese.
SALA STAMPA – Soddisfatto il patron pomiglianese Nicola Mauriello: “Oggi abbiamo dimostrato che nonostante le assenze il vero Pomigliano può fare ottime cose. Un elogio particolare per gli under, tre di loro sono andati a segno e mi auguro che questi ragazzi siano il nostro futuro”. Lungo e duro sfogo del tecnico del Parete Peppe Mangiacapra, che punta il dito contro i propri giocatori senza mezze misure: “Ho sempre difeso i ragazzi, mi metto in discussione ogni sabato ma stavolta non sarà così. Non c’entra la tattica, non c’entra la condizione atletica, ma c’è un problema nel gruppo ed oggi si è raggiunto il punto più basso. La squadra si sta allenando male, senza voglia, senza stimoli, e in C1 non puoi sottovalutare nessuno. La società non ci fa mancare nulla, ma loro non ripagano con la giusta professionalità. La sfortuna c’entra poco, a Casavatore eravamo avanti 2-5 e se perdi è perchè sei un pollo. Se pensano di fare un piacere a qualcuno venendo a giocare si sbagliano, mi aspetto delle risposte e credo che la società sia dalla mia parte, altrimenti a dicembre possono andarsene tutti e porto a giocare la Juniores anche perchè, con tutto il rispetto per gli avversari, oggi coi ragazzi ce la saremmo giocata. Mi dispiace dire questo perchè c’è gente esperta in organico, ma oggi non salvo nessuno. Le dimissioni di Maio? Era in panchina, ha visto che ci sono degli atteggiamenti che non vanno e già nello spogliatoio aveva strigliato la squadra. E’ il presidente più presente ed ha ragione ad arrabbiarsi. La bacchetta magica non ce l’ho, vediamo cosa succederà ma c’è bisogno di un esame di coscienza da parte di tutti, altrimenti farò nomi e cognomi di chi può andare via e la società la pensa come me. Li ho difesi anche quando la colpa non era mia, ma stavolta devono assumersi le loro responsabilità. Io stanotte non dormirò per la rabbia, mentre i giocatori dopo la partita già ridevano e scherzavano”.
FUTSAL POMIGLIANO-CLUB FUTSAL PARETE 6-3 Risultato finale (immagini Pasquale Allocca per Punto 5)
FUTSAL POMIGLIANO: Grande, D’Amato, Miranda, Parlato, Avallone, Cozzone, Castro, Battistone, La Montagna, Romano, Chiave, Vituozzo. All. Panico
CLUB FUTSAL PARETE: Chianese, Fabozzi D., Esposito, Gallo, Bucciero, Tamburrino, Basile, Ponde, Mangiacapra G., Russo, Iaiunese, Assemian. All. Mangiacapra G.
ARBITRI: Gallo di Castellammare di Stabia e De Caro di Nocera Inferiore
MARCATORI: 7′ Romano (FP), 9′ Avallone (FP), 15′ Gallo (CFP), 24′ La Montagna (FP), 26′ Vituozzo (FP), 31’pt Vituozzo (FP); 54′ Bucciero (CFP), 55′ autorete Miranda (FP), 60′ Avallone (FP)