Post gara burrascoso a Casavatore. Grande delusione e amarezza nelle parole di Peppe Esposito, uno dei massimi dirigenti della Trilem: “Non si può buttare via una partita così con un secondo tempo sciagurato. E’ colpa della squadra e dell’allenatore. E’ da tempo che dico che Florio non può fare il giocatore e l’allenatore perché così si perde di vista quello che accade in campo ed infatti nel secondo tempo questo aspetto è stato palese. Spero che gli altri mi ascoltino, altrimenti se non si prendono provvedimenti vado via io”.Gregorio Martino addolcisce la pillola, ma quasi ribadisce lo stesso concetto: “Non mi è piaciuto assolutamente l’atteggiamento nel secndo tempo, non è possibile regalare una partita dominata agli avversari. Questa è mancanza di professionalità e sembra che ogni volta dobbiamo dire le stesse cose. Quello che ha fatto Florio per noi è straordinario. Va solo ringraziato per il grande lavoro che svolge, ma è ovvio che c’è bisogno di un chiarimento per capire cosa è meglio per tutti”. Al campo non c’era De Luca e si parla di Longobardi in trattativa con Scafati e Pomigliano. Martino non smentisce ma non conferma i possibili addii: “Sì, le persone citate hanno già parlato con noi, potrebbero esserci trattative in uscita, ma definiremo il tutto solo in settimana. Se così fosse, ci muoveremo per portare a Casavatore altri giocatori”.
La soddisfazione di Giuseppe Grande, portiere del Futsal Pomigliano: “Stiamo crescendo, lo abbiamo dimostrato con una prova di carattere su un campo dove è difficile per tutti far punti sia per qualità dell’avversario sia per le dimensioni del rettangolo del gioco. Faccio i complimenti anche agli under che ci stanno dando una grande mano”. Il presidente del Futsal Pomigliano, Mauriello, elogia i suoi: “Ho ritrovato lo spirito di gruppo che ci contraddistingue, con questa determinazione possiamo toglierci bnelle soddisfazioni. Mercato? Dico le stesse cose da sempre, chi vuole andare via da Pomigliano è libero di farlo, noi diamo una parola a inizio anno e la manteniamo fino alla fine. Se qualcuno ci vuole lasciare è ovvio che proveremo a rinforzarci in un’altra direzione sempre rispettando il budget a dispozione”. E intanto sono già annunciati 5 addii. Il sicuro partente è Mocerino, che al 99% raggiungerà, come anticipato da punto5.it, il Vip Club. Resta il punto interrogativo di Matteo Chierchia, lasceranno la società pomiglianese anche il giovane Battistone per problemi di lavoro, Romano e Castro che per un trasferimento in un’altra città non è praticamente mai stato a disposizione.
Dall’inviato Fabio Morra