La data della finale di Coppa Italia è fissata per mercoledì 11 dicembre. Il problema è che quel giorno c’è Napoli-Arsenal, partita decisiva della Champions League ed è da considerare la quasi certezza che molti addetti ai lavori restino a casa davanti alla tv. Si gioca al Pala Casoria, la notizia è ufficiale al 99% e, al momento, il campo è disponibile soltanto dalle 20 alle 22. Fischio d’inizio ipotizzabile alle 20.30, praticamente quando inizia il Napoli. In quest’ottica si sta cercando di chiedere di giocare un’ora prima, cioè dalle 19, ma i responsabili della struttura ci hanno fatto sapere che sarà molto difficile. Anticipo o posticipo del match, perché no? Il martedì ha problemi logistici il Maleventum e la data non è stata presa in considerazione, potrebbero invece accettare entrambe le società di scendere in campo il giovedì, ma anche questa ipotesi resta improbabile. Francesco Messina, presidente del Maleventum, dice: “Vogliamo che sia una festa di sport e proveremo a trovare un accordo, ma sabato c’è la trasferta di Parete e per noi giocare giovedì sarebbe dura, purtroppo il martedì abbiamo problemi”. Stessa logica per Oscar Farace, patron del Maleventum: “Per noi il martedì andava bene, ma sappiamo che i nostri avversari non possono. Il giovedì è complicato, so che i ragazzi non vorrebbero, ma ci proverò ancora una volta. Devo venire incontro alle esigenze della mia squadra”.
Entrambi i club darebbero il loro assenso se però la federazione spostasse la partita del sabato alla domenica. Ed in questo caso ci sarebbe bisogno anche di un sì delle loro avversarie, Montella e Parete. Il Comitato regionale, attraverso il responsabile del calcio a 5, Antonio Astarita fa sapere che si possono tranquillamente posticipare le due gare di campionato alla domenica se tutti i club sono d’accordo. Resta un bel casino. Entro oggi o domani però va presa una decisione definitiva. Ma spostarla di una settimana e cercare di accontentare le esigenze di tutti?