
Gol e spettacolo, ma alla fine è parità. Miseria e Nobiltà e Scafati si dividono la posta in palio, impattando per 5 a 5 al fischio finale. Continua il periodo felice dei maddalonesi, che hanno raccolto 14 punti nelle ultime 7 gare. Il team di Sansone da par suo torna a muovere la classifica dopo due sconfitte di fila, ma il bottino di un solo punto nelle ultime 3 gare ovviamente non può essere soddisfacente.
IL MATCH – Esordio importante tra le fila ospiti, che hanno prelevato dalla Dhs Napoli il giovane Bonagura, vecchia conoscenza del tecnico Sansone. Dopo una prima fase di studio, a rompere il ghiaccio è il solito Maggio: al 13′ e al 19′ il forte calcettista gialloblù batte Di Vico per il doppio vantaggio ospite. Al 24′ Esposito cala il tris, mandando le squadre al riposo sullo 0-3 con la partita che sembrerebbe tutta in discesa per lo Scafati. E invece non è così, perchè nella ripresa il Miseria e Nobiltà reagisce con veemenza, trascinata dal giovane Furolo: 32′ e 33′, il classe ’93 maddalonese gonfia la rete riaprendo le sorti della gara. Dal 45′ al 50′ succede di tutto. Capobianco fa 3-3, poi una doppietta di Mandragora riporta nuovamente gli ospiti avanti. I padroni di casa però sono duri a morire e con De Angelis e Verdicchio pervengono al 5-5 che durerà fino al triplice fischio.
MISERIA E NOBILTA’-PLANET SCAFATI 5-5
MISERIA E NOBILTA’: Di Vico C., De Angelis, D’Angelo, Verdicchio, Capobianco, Merola, Farina, Sferragatta, Cutillo, Fusco, Mastroianni, Furolo. All. D’Angelo
PLANET SCAFATI: Amoruso, Somma, Licata, De Luca, Cascone, Maggio, Polichetti, Bonagura, Esposito, Ferraioli, Mandragora, Palumbo. All. Sansone
ARBITRI: Granata di Sala Consilina e Gallo di Castellammare di Stabia
MARCATORI: 13′ Maggio (PS), 19′ Maggio (PS), 24′ Esposito (PS); 32′ Furolo (MN), 33′ Furolo (MN), 45′ Capobianco (MN), 46′ Mandragora (PS), 48′ Mandragora (PS), 49′ De Angelis (MN), 50′ Verdicchio (MN)