
Incredibile. E’ l’unica parola che può riassumere la nona giornata del girone B. Cade ancora in trasferta il Saviano in quel di Napoli contro un Cus stoico con i vesuviani che possono perdere la vetta a favore della Turris: i corallini battono un International mai domo e, se vincono il recupero contro l’Ischia in programma mercoledì alle 17, balzano in testa alla classifica. Gli isolani, nel frattempo, frenano la corsa della Redas dopo cinque vittorie consecutive, torna a vincere l’Lpg Group contro un Vip Club affetto dal malore di trasferta. Secondo stop consecutivo per il San Marco, a “Le Club” passa la Stella Nascente. Poker de El Poble Millenio, MeGiC a domicilio: andiamo ad analizzare gara per gara il turno numero nove del raggruppamento partenopeo:
CUS NAPOLI – SAVIANO 3 – 2
Marco Russo gioca un brutto scherzo al Saviano che incappa nella seconda sconfitta esterna stagionale, tre se contiamo anche la coppa Italia. Ma andiamo con ordine, partendo dalla cronaca della gara. Pronti-via e Notaro sblocca il punteggio con cui si va al riposo. Coppola, ad inizio ripresa, raddoppia sul secondo assist di giornata per Federico Illiano. Inizia, successivamente, la remuntada del Cus Napoli: Spalice accorcia, Artiano impatta su punizione. Poi è ancora Spalice, doppietta per lui, a fissare il punteggio sul 3 a 2 in favore dei padroni di casa. Inutile l’assalto finale del club vesuviano che sbatte sul muro eretto da Lauro.
LPG GROUP – VIP CLUB 5 – 3
Gara all’insegna del fair play e della grande amicizia che lega tanti componenti delle due squadre. Torna al successo l’Lpg Group alla quarta vittoria interna, ma perde ancora il Vip Club fuori casa. Riavvolgiamo il nastro. Pronti-via ed una sfortunata autorete di Roscigno porta in vantaggio i vomeresi, ma arriva subito la reazione dei ragazzi di mister Rizzo che impattano con Abate sette minuti più tardi. Al 20′ i casoriani completano la rimonta con Testoni (che poi si farà male) servito perfettamente da Sarnataro. Poco prima del duplice fischio del direttore di gara, il Vip Club perviene al pari con Aliano. Si alzano vertiginosamente i ritmi nella ripresa: una magia di Visconti, assistito da Abate, riporta avanti i padroni di casa. Ma la squadra di Abbondanza è dura a morire e con Lalomia – che approfitta di un errore di Testoni e Fiore – griffa il 3 a 3. Le squadra si affrontano a viso aperto, il jolly lo pesca l’Lpg con un bel gol di Ciro Sapio dalla media distanza al minuto 59. Nel finale, con Marino portiere di movimento, i locali chiudono la contesa con Visconti, assist sempre di Abate, che fissa il punteggio sul 5 a 3 finale.
VIRTUS ISCHIA – REDAS NAPOLI 2 – 2
La Virtus Ischia arresta l’incredibile corsa della Redas Napoli dopo cinque vittorie consecutive. Ballirano rompe il ghiaccio, mandando le due squadre al riposo sull’1 a 0. E’ sempre Ballirano, doppietta per lui, a raddoppiare il punteggio. Subito il 2 a 0, Rinaldi si gioca il tutto per tutto schierando il portiere di movimento dal 48′ e con Romeo ed Esposito, in pieno recupero, perviene al pari. L’occasione d’oro. però, capita sui piedi di Eroico che, a trenta secondi dal triplice fischio, fallisce un tiro libero che poteva valere i tre punti.
TURRIS OCTAVA – INTERNATIONAL 4 – 2
Vola la Turris Octava. Il club guidato da Rosario Volpe inanella il sesto risultato utile consecutivo battendo un International mai domo. Romano porta in vantaggio i corallini, pareggia Iazzetta poco dopo. Acampora firma il 2 a 1 che, poi, sarà il risultato del primo tempo. Nella ripresa Volpe fa 3 a 1, ma Cesarini, all’esordio con la maglia rossa, accorcia ulteriormente le distanze. Volpe dalla lunetta dei dieci metri chiude il match sul 4 a 2 finale. La Turris può conquistare la vetta della classifica se batte l’Ischia nel recupero in programma mercoledì.
EL POBLE MILLENIO – ARTEMA 4 – 0
Secondo successo consecutivo per El Poble Millenio, mentre si ferma la corsa dell’Artema dopo tre vittorie di fila. Il primo tempo si conclude 2 a 0 grazie alla doppietta di Cozzolino. L’Artema ha subito l’occasione di rientrare in gara ma Cordua si fa ipnotizzare da Saggese sbagliando un calcio di rigore. Nel finale triplica Maddaluno, Marchese fissa il punteggio sul 4 a 0 finale.
SAN MARCO – STELLA NASCENTE 1 – 6
Botto Stella Nascente, secondo stop per il San Marco. Possiamo riassumere così la gara andata in scena a “Le Club” tra gli afragolesi ed i corallini. Petrucci firma lo 0 a 1, Nastri raddoppia mandando le due compagini a riposo sullo 0 a 2. Ad inizio ripresa gli ospiti dilagano con Scarfogliero, Prisco e Carpentieri aumentando il parziale sullo 0 a 5. Nel finale le reti di Conte e Nastri, autore di una doppietta al rientro, fissano il punteggio sull’1 a 6 in favore della Stella Nascente che torna a vincere dopo due sconfitte di fila.
CLUB PARADISO ACERRA – MEGIC 2 – 4
Secondo successo consecutivo per la MeGiC, notte fonda, invece, per il Club Paradiso Acerra. Sblocca Napolano, le due compagini vanno a riposo sullo 0 a 1. Pareggia, ad inizio ripresa, Flaminio all’esordio ma arriva il break decisivo ospite firmato da Di Febbraio e Rispoli. Coletta e Giaccio firmano il 2 a 4 finale.
Ecco i risultati della nona giornata nel dettaglio:
CUS NAPOLI – SAVIANO 3 – 2: Spalice, Artiano, Spalice – P.Notaro, Coppola
LPG GROUP – VIP CLUB 5 – 3: Abate, Testoni, Visconti, Sapio, Visconti – Aut. Roscigno, Aliano, Lalomia
VIRTUS ISCHIA – REDAS NAPOLI 2-2: Ballirano (2) – Romeo, Esposito
TURRIS – INTERNATIONAL 4-2: Romano, Acampora, Volpe 2 – Iazzetta, Cesarini
EL POBLE MILLENIO – ARTEMA 4-0: Cozzolino, Cozzolino, Maddaluno, Marchese
SAN MARCO – STELLA NASCENTE 1-6: Conte – Petrucci, Nastri, Scarfogliero, Prisco, Carpentieri, Nastri
CLUB PARADISO ACERRA – MEGIC 2-4: Flaminio, Coletta – Napolano, Di Febbraio, Rispoli, Giaccio
Clicca QUI per visualizzare la classifica ed il prossimo turno.

Incredibile. E’ l’unica parola che può riassumere la nona giornata del girone B. Cade ancora in trasferta il Saviano in quel di Napoli contro un Cus stoico con i vesuviani che possono perdere la vetta a favore della Turris: i corallini battono un International mai domo e, se vincono il recupero contro l’Ischia in programma mercoledì alle 17, balzano in testa alla classifica. Gli isolani, nel frattempo, frenano la corsa della Redas dopo cinque vittorie consecutive, torna a vincere l’Lpg Group contro un Vip Club affetto dal malore di trasferta. Secondo stop consecutivo per il San Marco, a “Le Club” passa la Stella Nascente. Poker de El Poble Millenio, MeGiC a domicilio: andiamo ad analizzare gara per gara il turno numero nove del raggruppamento partenopeo:
CUS NAPOLI – SAVIANO 3 – 2
Marco Russo gioca un brutto scherzo al Saviano che incappa nella seconda sconfitta esterna stagionale, tre se contiamo anche la coppa Italia. Ma andiamo con ordine, partendo dalla cronaca della gara. Pronti-via e Notaro sblocca il punteggio con cui si va al riposo. Coppola, ad inizio ripresa, raddoppia sul secondo assist di giornata per Federico Illiano. Inizia, successivamente, la remuntada del Cus Napoli: Spalice accorcia, Artiano impatta su punizione. Poi è ancora Spalice, doppietta per lui, a fissare il punteggio sul 3 a 2 in favore dei padroni di casa. Inutile l’assalto finale del club vesuviano che sbatte sul muro eretto da Lauro.
LPG GROUP – VIP CLUB 5 – 3
Gara all’insegna del fair play e della grande amicizia che lega tanti componenti delle due squadre. Torna al successo l’Lpg Group alla quarta vittoria interna, ma perde ancora il Vip Club fuori casa. Riavvolgiamo il nastro. Pronti-via ed una sfortunata autorete di Roscigno porta in vantaggio i vomeresi, ma arriva subito la reazione dei ragazzi di mister Rizzo che impattano con Abate sette minuti più tardi. Al 20′ i casoriani completano la rimonta con Testoni (che poi si farà male) servito perfettamente da Sarnataro. Poco prima del duplice fischio del direttore di gara, il Vip Club perviene al pari con Aliano. Si alzano vertiginosamente i ritmi nella ripresa: una magia di Visconti, assistito da Abate, riporta avanti i padroni di casa. Ma la squadra di Abbondanza è dura a morire e con Lalomia – che approfitta di un errore di Testoni e Fiore – griffa il 3 a 3. Le squadra si affrontano a viso aperto, il jolly lo pesca l’Lpg con un bel gol di Ciro Sapio dalla media distanza al minuto 59. Nel finale, con Marino portiere di movimento, i locali chiudono la contesa con Visconti, assist sempre di Abate, che fissa il punteggio sul 5 a 3 finale.
VIRTUS ISCHIA – REDAS NAPOLI 2 – 2
La Virtus Ischia arresta l’incredibile corsa della Redas Napoli dopo cinque vittorie consecutive. Ballirano rompe il ghiaccio, mandando le due squadre al riposo sull’1 a 0. E’ sempre Ballirano, doppietta per lui, a raddoppiare il punteggio. Subito il 2 a 0, Rinaldi si gioca il tutto per tutto schierando il portiere di movimento dal 48′ e con Romeo ed Esposito, in pieno recupero, perviene al pari. L’occasione d’oro. però, capita sui piedi di Eroico che, a trenta secondi dal triplice fischio, fallisce un tiro libero che poteva valere i tre punti.
TURRIS OCTAVA – INTERNATIONAL 4 – 2
Vola la Turris Octava. Il club guidato da Rosario Volpe inanella il sesto risultato utile consecutivo battendo un International mai domo. Romano porta in vantaggio i corallini, pareggia Iazzetta poco dopo. Acampora firma il 2 a 1 che, poi, sarà il risultato del primo tempo. Nella ripresa Volpe fa 3 a 1, ma Cesarini, all’esordio con la maglia rossa, accorcia ulteriormente le distanze. Volpe dalla lunetta dei dieci metri chiude il match sul 4 a 2 finale. La Turris può conquistare la vetta della classifica se batte l’Ischia nel recupero in programma mercoledì.
EL POBLE MILLENIO – ARTEMA 4 – 0
Secondo successo consecutivo per El Poble Millenio, mentre si ferma la corsa dell’Artema dopo tre vittorie di fila. Il primo tempo si conclude 2 a 0 grazie alla doppietta di Cozzolino. L’Artema ha subito l’occasione di rientrare in gara ma Cordua si fa ipnotizzare da Saggese sbagliando un calcio di rigore. Nel finale triplica Maddaluno, Marchese fissa il punteggio sul 4 a 0 finale.
SAN MARCO – STELLA NASCENTE 1 – 6
Botto Stella Nascente, secondo stop per il San Marco. Possiamo riassumere così la gara andata in scena a “Le Club” tra gli afragolesi ed i corallini. Petrucci firma lo 0 a 1, Nastri raddoppia mandando le due compagini a riposo sullo 0 a 2. Ad inizio ripresa gli ospiti dilagano con Scarfogliero, Prisco e Carpentieri aumentando il parziale sullo 0 a 5. Nel finale le reti di Conte e Nastri, autore di una doppietta al rientro, fissano il punteggio sull’1 a 6 in favore della Stella Nascente che torna a vincere dopo due sconfitte di fila.
CLUB PARADISO ACERRA – MEGIC 2 – 4
Secondo successo consecutivo per la MeGiC, notte fonda, invece, per il Club Paradiso Acerra. Sblocca Napolano, le due compagini vanno a riposo sullo 0 a 1. Pareggia, ad inizio ripresa, Flaminio all’esordio ma arriva il break decisivo ospite firmato da Di Febbraio e Rispoli. Coletta e Giaccio firmano il 2 a 4 finale.
Ecco i risultati della nona giornata nel dettaglio:
CUS NAPOLI – SAVIANO 3 – 2: Spalice, Artiano, Spalice – P.Notaro, Coppola
LPG GROUP – VIP CLUB 5 – 3: Abate, Testoni, Visconti, Sapio, Visconti – Aut. Roscigno, Aliano, Lalomia
VIRTUS ISCHIA – REDAS NAPOLI 2-2: Ballirano (2) – Romeo, Esposito
TURRIS – INTERNATIONAL 4-2: Romano, Acampora, Volpe 2 – Iazzetta, Cesarini
EL POBLE MILLENIO – ARTEMA 4-0: Cozzolino, Cozzolino, Maddaluno, Marchese
SAN MARCO – STELLA NASCENTE 1-6: Conte – Petrucci, Nastri, Scarfogliero, Prisco, Carpentieri, Nastri
CLUB PARADISO ACERRA – MEGIC 2-4: Flaminio, Coletta – Napolano, Di Febbraio, Rispoli, Giaccio
Clicca QUI per visualizzare la classifica ed il prossimo turno.