AEQUA GRAGNANO: Missio, Carfora, Cuomo, Santoro, Viapiana, Andreozzi, Vuolo, Schmitt, Mansi (K), Anderson Faoro (VK), Irollo. All. De Angelis
CATANZARO: Carelli, Iozzino, Celia, Almir, Paiotj, La salvia, De Assis, Pastor, Brandonisio, Martins, Carrozza, Duarte. All. Tuoto
RETI: 19' 16" Pastori (Cz), 22' 05" Anderson Faoro (AG) , 24' 42" 37' 16" Celia (Cz), 19' 10" Missio (AG), 19' 54" Viapiana (AG)
TIRI LIBERI: 1^ tempo nessuno. 2^ tempo nessuno 0/1 Catanzaro
AMMONITI: Paiotj, Celia e Almir. Espulso Celia per doppia ammonizione
ARBITRI: Nitti e De Varte di Barletta
ESPULSI: Celia
NOTE: Indisponibili per l'Aequa Gragnano Durante per infortunio e Bosco per squalifica
LA CRONACA
PAREGGIO IN ESTREMIS..MA CHE RIMONTA!!
Con il senno di poi, sicuramente si dirà occasione persa per l'economia della classifica, ma quello di oggi, per come si è sviluppata la gara è certamente un punto guadagnato, in quanto a 50' dalla fine l'Aequa Gragnano era sotto di 3 a 1 e a 6' dalla fine ha agguantato un pari che alla fine premia i gialloblè ma gli va strettissimo per quanto visto oggi in campo.
Cominciamo dall'inizio, primo tempo scialbo dei gialloblè, che oggi erano orfani della loro guida tecnica, mister De Angelis, che doveva scontare una giornata di squalifica. Ma, nonostante la prestazione sottotono del primo tempo, sono stati solo i gragnanesi a creare qualche occasione degna di nota che ha messo in appresione l'ottima retroguardia calabrese e che poteva avere miglior fortuna. Invece la fortuna, sorride solo ai calabresi che nel finale del tempo, in una delle rare occasioni procuratesi in attacco, coglie la rete del vantaggio su Pastori grazie ad una distrazione difensiva su rimessa laterale degli ospiti.
Nella ripresa i gialloblè entrano con un altro piglio, determinati e con la voglia giusta di ribaltare il risultato, con un Faoro a guidare gli assalti al bunker innalzato da mister Tuoto. Il Catanzaro viene schiacciato nella sua area e fioccano le occasioni a ripetizione fin quando, proprio Anderson già al secondo minuto si inventa la rete del pareggio con un dribling secco ed una botta all'incrocio dei pali. Dopo il pareggio continua l'assalto dei gialloblè, ma la porta di Duarte non si riesce a scardinare, anzi su una azione di alleggerimento i catanzaresi trovano anche la rete del nuovo vantaggio con Celia. Capitan Mansi e compagni non si abbattano e reagiscono nuovamente allo svantaggio aumentando notevolmente il ritmo e tendando spesso anche la carta del portiere di movimento. Ma sembra prorio che non ci sia nulla da fare, il Catanzaro resiste nella sua trincea e a 3 minuti dalla fine su un rinvio sbilenco di Celia trova anche la rete del 3 a 1, cogliendo la porta incustodita dell'Aequa. Sembra finita, ma non è così. Si entra nell'ultimo minuto, un minuto intenso e ricchissimo di emozioni. Al 19' 10" Rafael Missio vede premiato un suo destro che si insacca violentemente nella porta avversaria, sfruttando sempre la mossa del portiere di movimento. I gragnanesi, accorciato lo svantaggio continuano l'assalto sempre con Missio avanzato, si riaprono spiragli di speranza in quanto viene espulso per doppia ammonizione Celia, ma con l'uomo in più ed in fase di attacco per i gragnanesi scappa un calcettista del Catanzaro e viene atterrato: 6^ fallo e tiro libero! A 15" dalla fine il Catanzaro ha l'occasione per chiudere la partita..tensione a mille, Rafel Missio concentratissimo para il calcio franco, rilancia per Anderson Faoro che serve palla ad Alan Schmitt che la porge sul secondo palo e Daniel Viaiana, che con un cucchiaio vellutato insacca la rete del pari a 6" dalla fine.