
COMUNICATO STAMPA A.S.D. CLUB PARADISO ACERRA del 27/1/2014 n° 27 stagione sportiva 2013/14
CLUB PARADISO: Terracciano, Di Balsamo, D’Antò G., Scaniglia (K), D’Anna, De Simone Barone, D’Antò R., Flaminio, De Angelis, Pintauro. All. Cianniello
SAN MARCO 2006: Esposito, Dattilo, Diano, Russo, Balsamo, Laezza (K), Acanfora, Graziano, Nebbia, Campana. All. Russo
Arbitro: De Micco di Nola
Risultato Finale: 4-5
Reti: P.T. 3′ e 6′ Campana (S), 12′ Diano (S), 12′ De Simone (P), 18′ Di Balsamo (P), 26′ Graziano (S), 31′ D’Antò R. (P); S.T. 22′ Nebbia (S), 28′ D’Antò R. (P)
Ammoniti: Scaniglia e Flaminio (P), Diano (S)
Falli subiti: P.T. 4-3; S.T. 5-2
Recupero: P.T. 2 min; S.T. 3 min
ACERRA. Arrivano i primi segnali di risveglio in casa Paradiso; un risveglio che, al momento, ancora non regala punti ma quanto meno inizia a regalare sprazzi di gioco e soprattutto gol ed emozioni. Emozione del gol che in via Santa Maria la Selva non si provava da un bel po’; poi la gara che è sembrato iniziare a risvegliare la squadra dal letargo; in una partita che come al solito inizia in salita per gli uomini di Cianniello: nella scelta del campo a De Angelis spetta quella difronte al sole, scelta che comprometterà la prestazione dello stesso e l’esito della gara. Pronti via, passano dodici minuti e il San Marco è in avanti per tre reti a zero: prima due volte Campana e poi Diano abbattono la non impeccabile resistenza di De Angelis. La scossa è suonata nello stesso minuto da Marco De Simone che riceve lungo l’out di sinistra si accentra e lascia partire una conclusione potente all’incrocio dei pali: 1 a 3 e partita riaperta. Partita riaperta nel risultato e soprattutto nel gioco in quanto da qui inizia il completo dominio rossoblu che porterà i fratelli D’Antò a sfiorare il gol tra il 13′ e il 15′ minuto. Gol che però arriva tre minuti più tardi: combinazione perfetta D’Anna – Rosario D’Antò – Vincenzo Di Balsamo con quest’ultimo che controlla e da posizione ottimale trafigge per la seconda volta Esposito. La rete gasa ancora di più gli acerrani che creano ma soprattutto sprecano occasioni a ripetizione: su tutte vi è da segnalare il palo colpito al 24′ da Flaminio a porta sguarnita. Palo pagato a caro prezzo: passano due minuti e Graziano ricorda che nel calcio regna una legge non scritta che dice gol mancato gol subito; il Club Paradiso in soli centoventi secondi passa dal possibile pareggio al meno due dagli avversari. La nuova rete afragolese ferisce nell’orgoglio i rossoblu che al piccolo trotto recuperano il pallino del match e vanno al tour de force finale: siamo al minuto numero 31′ azione corale degli acerrani con D’Anna che calcia a botta sicura; sulla linea però Esposito compie un vero e proprio miracolo e di piede mette in angolo. Sulla palla De Simone che batte servendo Rosario D’Antò, il quale dal limite dell’area calcia di prima intenzione piegando le mani del portiere avversario e riportando i suoi in gara.
Il primo tempo termina così con il risultato di 3-4. Risultato che resterà invariato per altri 22′ minuti il San Marco ricorda ancora una volta agli acerrani che vince chi concretizza e non chi crea di più e al primo tiro in porta in contro piede, guidato da Balsamo e rifinito da Nebbia, chiudono definitivamente la gara.
La rete manda su tutte le furie mister Cianniello che imperterrito non si arrende e continua a spronare i suoi: la carica è suonata da capitan Scaniglia che lotta, si sacrifica, crea e solo contro tutti al ventottesimo prova a riaprire il match. La sua conclusione, giunta al termine di una serpentina al limite dell’area, è però incredibilmente respinta dall’estremo difensore ospite; sulla respinta però si avventa Rosario D’Antò che senza fronzoli segna la doppietta personale che riapre l’incontro. Ultimi minuti al cardiopalma per i tifosi di casa: tante le azioni create ma tutte mal concluse con D’Anna, D’Antò e Di Balsamo che provano ad impensierire il portiere afragolese con conclusioni tutte poco precise.
Termina così la gara con la dodicesima sconfitta consecutiva per i padroni di casa: una sconfitta che però lascia ben sperare per il proseguo della stagione e per la trasferta di Ischia… basterà correggere la mira!
Ufficio stampa A.S.D. CLUB PARADISO ACERRA
Salvatore d’Anza