
Che emozioni nel girone B. La 18esima giornata va in archivio con l’impresa dell’Lpg Group che sbanca Torre Del Greco riaprendo tutti i giochi con il Saviano – 7 a 5 all’Artema a domicilio – che agguanta i corallini in vetta alla classifica. Beffata la Redas, successo in chiave play-off per El Poble Millenio con la Virtus Ischia furibonda. Fuori dalla zona play-out International e Stella Nascente. Riavvolgiamo il nastro ed andiamo ad analizzare gara per gara il turno numero diciotto del raggruppamento partenopeo:
TURRIS – LPG GROUP 3 – 4
Colpo grosso dell’Lpg Group. I casoriani “vendicano” la gara dell’andata con lo stesso punteggio espugnando Le Salle in un match dalle mille emozioni. Terza sconfitta interna per la Turris Octava in questa stagione. Partono forte i corallini che passano in vantaggio al 6′ con Mazzarella. La reazione dell’Lpg Group è veemente: Crisci impatta al 10′, Manco completa il sorpasso cinque minuti più tardi. Sul finire della prima frazione di gioco Romano, imbeccato perfettamente da Mazzarella, manda le squadre al riposo sul 2 a 2. Ad inizio ripresa gli ospiti si divorano tre occasioni limpide con Visconti, Abate e Iannone con la Turris che passa in vantaggio al 39′ con Mollo che capitalizza al massimo un’indecisione della retroguardia casoriana. Ma tre giri di lancette e Visconti trova il punto del 3 a 3 e la sua 21esima rete stagionale. L’Lpg Group ci crede e con una magia di Barbi al minuto 48 trova il gol del 3 a 4 che sarà il risultato definitivo. Inutile forcing finale per gli uomini di Volpe con Mario Fierro portiere di movimento, passa l’Lpg.
ARTEMA – SAVIANO 5 – 7
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il Saviano batte l’Artema ed approfitta della sconfitta interna della Turris per agguantarla in vetta alla classifica. Le triplette di Di Palma e Volonnino ed un gol di Chierchia valgono il 5 a 7 in quel di Pianura. Terza sconfitta interna per la squadra di Sbriglia e soci, a cui non bastano il tris di Carotenuto e le realizzazioni di Sbriglia e Cordua.
VIP CLUB – MEGIC 6 -4
S’interrompe la striscia positiva della MeGiC dopo quattro successi consecutive e continua, invece, l’incredibile cavalcata del Vip Club all’ottava vittoria di fila interna con il primato che dista solo due punti a sette giorni dallo scontro diretto con il Saviano (imbattuti al Parco Vanna, record nel girone B insieme al team vesuviano). Sarnataro sblocca il punteggio portando in vantaggio i vomeresi, prima del pari di Cerullo intervallato da un tiro libero fallito da Ronga: il primo tempo si conclude sull’1 a 1. Nella ripresa il Vip Club spinge sull’acceleratore e trova il punto del 2 a 1 e del 3 a 1 con Aliano e Sarnataro. La MeGiC non demorde e capovolge il risultato sul 3 a 4 ancora con Cerullo, doppietta, Ronga e Giaccio. Nel finale i vomeresi schierano Corcione portiere di movimento che si procura un calcio di rigore che Lalomia realizza: è 4 a 4. Nei minuti di recupero Sarnataro realizza la sua tripletta personale con un tiro libero, Caracciolo si gioca la carta del portiere di movimento: ancora un errore dalla lunetta dei dieci metri per il team flegreo che favorisce l’estremo difensore Gagliardi che, direttamente dalla sua porta, insacca la rete del 6 a 4 definitivo.
REDAS NAPOLI – CLUB PARADISO ACERRA 4 – 4
Si blocca la Redas. I partenopei vengono fermati sul 4 a 4 dal Club Paradiso Acerra che raccoglie il primo punto dell’era Cianniello dando, soprattutto, seguito all’ottima prestazione di sette giorni fa contro la Turris. Ma andiamo alla cronaca del match. Dorio rompe il ghiaccio per l’1 a 0, pareggia De Simone. Improta, primo gol con la maglia della Redas, riporta avanti i padroni di casa prima della rimonta acerrana targata Coletta-Di Balsamo. Ma la Redas è un osso duro è con Esposito e Dorio, autore di una doppietta, effettua il contro-sorpasso. Nel finale D’Antò gela l’Eurocalcetto per il 4 a 4 finale che costa il quinto posto alla Rinaldi band.
VIRTUS ISCHIA – EL POBLE MILLENIO 3 – 5
Terza vittoria consecutiva per El Poble Millenio che entra, grazie al pari della Redas, nella griglia delle post-season. Secondo stop di fila, invece, per la Virtus Ischia furibonda per l’arbitraggio: la squadra di Tufano non perdeva in casa da due mesi (l’ultima squadra che violò il PalaTagliatela fu l’Artema). L’uno-due di Cozzolino vale lo 0 a 2 dei primi trenta minuti. E’ l’ex Turris ha firmare lo 0 a 3 e, quindi, la sua tripletta personale approfittando della superiorità numerica dopo l’espulsione di Manzi. Arriva l’incredibile reazione locale che grazie a Del Neso, doppietta, e Ballirano agguantano El Poble Millenio. Ma i vesuviani con Marrone e Carcatella ristabiliscono le distanze per il 3 a 5 definitivo che vale il quinto posto in classifica. Espulsi anche Mattera e Vuoso nelle fila del tecnico Tufano.
STELLA NASCENTE – CUS NAPOLI 4 – 3
Successo importante per la Stella Nascente che esce fuori dalla zona play-out. Momento negativo, ed anche sfortunato, per il Cus Napoli di Marco Russo alla quarta sconfitta consecutiva. Raffio porta in vantaggio i partenopei, prima della rimonta corallina griffata Onorato-Nastri. Pareggia Spalice e Ciscognetti firma il momentaneo 2 a 3. Ma la Stella Nascente non molla il colpo ed ancora con Nastri (doppietta) e Saturnino trova il punto del 4 a 3 definitivo. Nei minuti di recupero, il Cus fallisce due tiri liberi con Raffio e Miccoli.
INTERNATIONAL – SAN MARCO 5 – 4
Derby afragolese all’International. Di rimonta. Il team di Pietro Mugione torna a vincere costringendo il San Marco alla seconda sconfitta consecutiva. Ma a passare in vantaggio sono gli ospiti con Balsamo, poco dopo arriva anche il raddoppio di Del Prete. Accorcia Orsini prima dell’1 a 3 firmato Diano. Successivamente arriva la reazione locale che ancora con Orsini, tripletta, e Iazzetta, doppietta, capovolgono il parziale sul 5 a 3. Nel finale il gol di Del Prete vale il 5 a 4 finale.
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.