Allungo decisivo. Il Saviano, dopo il successo in casa contro l’International, approfitta del kappaò della Turris ed aumenta a sei punti il distacco dal secondo posto occupato anche dellìLpg Group vittorioso a tavolino contro l’Artema che non si è presentata al Pala Casoria. Successo importantissimo per l’El Poble Millenio, il Club Paradiso Acerra ferma la corsa del Vip Club tra mille polemiche arbitrali. Ritorna a perdere fuori casa, seconda volta consecutiva, la Redas in quel di Afragola contro il San Marco. Pari e patta tra Cus Napoli e MeGiC. Andiamo ad analizzare gara per gara il turno numero ventuno del raggruppamento partenopeo:
SAVIANO – INTERNATIONAL 5 – 2
Quarta vittoria consecutiva ed allungo, forse, decisivo. Il Saviano batte un ottimo International orfano di Orsini ed allunga a +6 il distacco sulle inseguitrici. Ma a passare in vantaggio sono gli ospiti con Battaglia. Sul finire della prima frazione di gioco, Di Palma ristabilisce la parità su calcio di rigore. Nella ripresa arriva il break decisivo dei padroni di casa ancora con Di Palma e due reti di Vito Aprile. I gol di Battaglia e Morlando (tiro libero), fissano il punteggio sul 5 a 2 definitivo.
VIRTUS ISCHIA – TURRIS OCTAVA 3 – 2
Seconda sconfitta consecutiva per la Turris Octava (tre nelle ultime quattro partite), la Virtus Ischia torna a vincere ed accorcia sulla zona play-out.I corallini, però, partono subito forte andando sul doppio vantaggio griffato Mollo e Fierro. Vuoso accorcia le distanze prima del duplice fischio arbitrale. Un tiro libero di Eroico ed un gran gol di Fondicelli valgano il 3 a 2 finale e la rimonta isolana. Nel finale Eroico fallisce anche un altro tiro libero. Turris agguantata dall’Lpg Group al secondo posto.
LPG GROUP – ARTEMA 6 – 0 a tavolino
L’Artema non si presenta, l’Lg Group vince a tavolino e vola al secondo posto in coabitazione con la Turris Octava (considerata la perfetta parità negli scontri diretti, la differenza reti attuale premierebbe i casoriani). Assenza un po’ a sorpresa dei flegrei, approfondiremo la questione in settimana.
CLUB PARADISO ACERRA – VIP CLUB 2 – 2
Succede tutto ed il contrario di tutto nella gara tra Club Paradiso Acerra e Vip Club finita tra mille polemiche arbitrali. Dopo un inizio equilibrato, con occasione da una parta e dall’altra, è Scaniglia con un bel colpo di testa a sbloccare il punteggio al 24′. Tre giri di lancette ed i vomeresi pervengono al pari con Sarnataro grazie ad un tiro libero. Sul finire della prima frazione di gioco, l’ex Lpg Group si ripresenta sulla lunetta dei dieci metri ma si fa ipnotizzare da De Angelis. Si va al riposo sull’1 a 1. Al 31′ della ripresa gli acerrani si riportano in vantaggio grazie a D’Anna. Al 40′ succede di tutto: Lalomia viene steso in area, l’arbitro prima concede il calcio di rigore salvo poi tornare indietro sulla propria decisione dopo un colloquio con il pivot ospite. E’ lo stesso Lalomia al minuto 42 a pareggiare i conti dopo una bella azione personale. Il punteggio non si schioderà dal 2 a 2, verranno espulsi Sarnataro, D’Anna e Scaniglia.
EL POBLE MILLENIO – STELLA NASCENTE 3 – 2
Torna a correre l’El Poble Millenio dopo la debacle di Agnano. Gli uomini di Francesco Gargiulo superano di misura i corallini e salgono al quarto posto in classifica. Sblocca Piccolo, poi arriva la rimonta firmata da Carpentieri e Cozzolino. Prima della chiusura del primo tempo torna a segnare Marchese per il 2 a 2. Nella ripresa un gol di Antonio Marrone vale il 3 a 2 definitivo.
SAN MARCO – REDAS NAPOLI 5 – 3
Torna a perdere la Redas Napoli, seconda sconfitta esterna consecutiva, tre punti pesanti, invece, per il San Marco che si tiene lontano dalla zona calda della classifica. Ma andiamo con ordine. I partenopei passano in vantaggio con Potenza, prima della rimonta afragolese firmata Graziano. Si va al riposo sul 2 a 1. La Redas effettua il contro sorpasso nella ripresa ancora con Potenza P. e Improta, ma il San Marco ribalta nuovamente in punteggio con Graziano, tripletta, Del Prete e Balsamo per il 5 a 3 definitivo.
CUS NAPOLI – MEGIC 2 – 2
Finisce 2 a 2 il match salvezza tra Cus Napoli e MeGiC che rimangono nella zona play-out. Ronga al 6′ sblocca il match, pareggia Bartoli al 15′ con una splendida rovesciata. Nella ripresa Cerullo, al minuto 42, sigla l’1 a 2 ospite prima del pari definitivo di Artiano (46′).
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.