
Sporting Sala Marcianise – Futsal Barletta 7-2 (4-1 pt)
Sporting Sala Marcianise: Guerra, De Angelis, Gigliofiorito, Andreozzi, do Prado, Campanile, Negro, Russo Ang., Russo B., Schurtz, Ruoccolano, Barbieri All. Giuliano da Silva
Futsal Barletta: Fiorentino, Ricco, Chiarulli, Pierro, Borraccino, Somma, Acconciaioco, Salvemini, Falco, Vitrani, Iodice, Castiglioni All. Leonardo Ferrazzano
Arbitri: Salicchi di Terni e Moscone di L’Aquila Cronoman: Galasso di Avellino
Ammoniti: Iodice, Castiglioni, Borraccino, Chiurelli, Salvemini, Falco, De Angelis, Russo Ang.,
Marcatori: 37″ pt Andreozzi, 1′ 33″ pt Gigliofiorito, 2′ 43″ pt Falco, 3′ 37″ pt Schurtz, 18′ 47″ pt Schurtz, 2′ 03″ st Gigliofiorito, 4′ 26″ st Borraccino, 9′ 47″ st do Prado, 13′ 39″ st Schurtz,
Settima vittoria consecutiva dello Sporting Sala Marcianise che si sbarazza facilmente del Futsal Barletta e vendica il rocambolesco pareggio dell’andata. Mister da Silva deve rinunciare a De Bellis, De Crescenzo, De Luca, Attanasio e Forgiarini e manda in campo Guerra tra i pali, Andreozzi, capitan Gigliofiorito, do Prado e Schurtz il Barletta risponde con Castiglioni in porta, Ricco, Borraccino, Falco e Salvemini. Inizio scoppiettante con la squadra del duo presidenziale Detta-Campana a dettare legge, Schurtz Gigliofiorito e do Prado mettono paura a Castiglioni. Il gol arriva dopo trentasette secondi con Andreozzi preciso dal limite dell’area, passano pochi secondi e Gigliofiorito con un lob mette la palla nell’angolo alto più lontano ed è il 2-0. Poco prima del terzo minuto accorcia subito la squadra pugliese con Falco che su punizione fa secco Guerra per il 2-1. Meno di un minuto e Schurtz riporta i suoi a distanza di sicurezza con un tiro da fuori area che trova una deviazione in area prima di insaccarsi per il momentaneo 3-1. Al sesto Iodice e Pierro duettano ma quest’ultimo è scontato nell’ultimo passaggio e Gigliofiorito legge in anticipo la giocata. Ruoccolano si invola in contropiede ed il diagonale con Castiglioni in uscita sfiora il palo. Puntata di Schurtz che esce di un niente, do Prado all’ottavo fa tutto da solo ma Castiglioni vola e devia in angolo. Al quattordicesimo girata in area di Ruoccolano ma il portiere ospite chiude lo specchio sulla ripartenza bravo Battista Russo in difesa in anticipo su Salvemini. A tre minuti dal termine del primo tempo bravo Guerra con le mani a distendersi su tiro di Borraccino. In chiusura arriva il poker di Schurtz che insacca dopo il palo di Ruoccolano e sul 4-1 si va al riposo. Nella ripresa dopo poco più di due minuti precisa puntata sotto la traversa di Gigliofiorito che porta lo Sporting sul 5-1, poco dopo ci prova De Angelis ma Castiglioni c’è. Al quarto ci prova prima Falcon con un pallonetto su punizione, fa lo stesso Schurtz su lancio lungo di Guerra e la palla supera di poco la traversa poi c’è il palo pieno colpito da do Prado con un forte diagonale. Schurtz continua ad incantare e ad essere implacabile solo Castiglioni prova a fermarlo, poi Borraccino tocca con le mani e viene graziato essendo già ammonito e Castiglioni si esalta ancora si un diagonale di Gigliofiorito. Pochi secondi prima del decimo irresistibile di Prado che dalla fascia destra scarica in porta un tiro che lascia di stucco Castiglioni, gol che vale il 6-2. All’undicesimo palo di Schurtz su tiro libero, Castiglioni immobile salvato dal terzo legno colpito dai biancoazzurri. Un minuto più tardi il palo lo colpisce Pierro che dalla sinistra non è fortunato, in contropiede ci prova Ruoccolano fermato dall’estremo difensore del Barletta. Triangolazione do Prado-Ruoccolano-
Domenico Birnardo addetto stampa Sporting Sala Marcianise