Futsal Marello: Luciano, Liberti, Marcarita G.(K), Giannattasio, De Rubeis, Esposito, De Stefano(VK), Margarita A., Pirolo, De Maio. All. Grimaldi.
A.S.AGOSTINO LETTIERI: Pierni, Luciano, Montella(VK), Lettieri, Esposito, Petrosino, Parmigiano(K), Barbieri, Pisano, De Stefano N., Vietri, De Stefano M. All. Picariello.
Marcatori: Al 10′ De Stefano N.(A), al 13′ Montella(A), al 44′ st. Margarita G.(M), al 50′ De Stefano N.(A).
Arbitro: sig. Battipaglia Maurizio di Battipaglia.
Sant’Andrea Apostolo di Solofra. L’Asal di mister Picariello è chiamata alla vittoria nel derby conciario, contro il Futsal Marello, per portarsi a meno uno dalla capolista Futsal Rota che osserva il turno di riposo e per guardarsi le spalle dalla Virtus Cesinali Futsal e dal Belvedere Battipaglia. Il Futsal Marello invece per lasciare l’ultimo posto in classifica, ai danni dell’Audax Salerno. La gara. I primi minuti di gara, sono di studio tra le due squadre che non si scoprono più di tanto. La prima occasione però è per gli ospiti dell’Asal con Vietri che scambia con Montella e calcia debolmente, facile la respinta di piede per Luciano. Al 5’40” Nicola De Stefano(uno dei tanti ex presenti in campo) per l’Asal, intercetta un buon pallone all’altezza della propria trequarti di campo, parte in velocità e arrivato nei pressi dell’area di rigore del Marello tira, si oppone di piede il portiere di casa, Luciano. Al 9’30” il Marello tenta uno schema da calcio di punizione e perde clamorosamente palla, Montella se ne impossessa e una volta davanti a Luciano, serve per l’accorrente Nicola De Stefano che un po’ in ritardo, calcia di poco a lato. Al 10’20” ancora Nicola De Stefano ruba un buon pallone nella sua metà campo e si invola verso Luciano che questa volta però capitola, 0 a 1 Asal. Poco più di due minuti dopo, esattamente al 13’ arriva anche il raddoppio degli ospiti con Montella che servito da Nicola De Stefano, si gira e di destro lascia partire una traiettoria che inganna il colpevole portiere di casa Luciano. Al 15’ ancora Asal vicina alla rete con Vietri, questa volta si oppone alla grande Luciano. Al 18’ un tiro di Parmigiano termina di poco a lato. Al 22’ si rendono pericolosi anche i padroni di casa con Esposito che si infila tra due calcettisti ospiti e tutto defilato sulla sinistra, lascia partire un tiro sul quale Mauro De Stefano si oppone. Un minuto dopo ancora i padroni di casa vicini alla rete con Antonio De Stefano che impegna il portiere ospite Mauro De Stefano, dalla distanza. Al 30’ ancora padroni di casa vicini alla rete con Esposito che servito da Giannattasio, chiama alla respinta di piede Mauro De Stefano. Nella ripresa sono nuovamente gli ospiti ad avere la prima occasione, con Petrosino che servito da Vietri, si libera di un difensore e calcia, ottima però la risposta di Luciano che di piede devia in angolo. Al 33’ a seguito di un buon pallone recuperato da Petrosino, gli ospiti con Parmigiano, centrano l’immancabile settimanale. Al 34’ servito da Vietri, Nicola Esposito per l’Asal, avrebbe l’occasione di allungare per i suoi ma prima il portiere e poi il palo, gli negano la gioia. Al 38’ ci provano i padroni di casa con Giantommaso Margarita, devia in angolo Mauro De Stefano. Al 39’ Vietri per l’Asal viene fermato dal portiere di casa Luciano e in ripartenza è il suo collega De Stefano, a volare per deviare in angolo una conclusione di Giantommaso Margarita. Al 40’ ancora Mauro De Stefano dice no ad una conclusione dalla distanza di Giannattasio. Al 43’30” un tiro di Nicola Esposito per l’Asal, deviato da un difensore di casa, rischia di superare Luciano che è bravo a non farsi superare e a far ripartire in fretta i suoi che trovano la rete con Giantommaso Margarita che disorienta Parmigiano e infila la palla all’incrocio dei pali, 1 a 2 e partita riaperta. Al 44’ su un cross di Vietri, Giannattasio interviene con un braccio largo ad anticipare Nicola De Stefano, gli ospiti reclamano il rigore che sarebbe nettissimo per tutti, tranne che per l’arbitro. Al 47’ Nicola De Stefano fa tutto da solo, supera un avversario in velocità e arrivato al limite dell’area di rigore, viene chiuso dal portiere in uscita. Al 50’ arriva la rete del 1 a 3 ospite, Vietri allarga sulla destra per Nicola De Stefano che controlla e tira, facendo secco Luciano. Al 54’ i locali avrebbero l’occasione per accorciare le distanze ma Esposito pecca di egoismo, sprecando tutto. Al 57’ l’ultima occasione della gara è ancora per i locali con Esposito che liberato da Giantommaso Margarita, calcia rasoterra sul palo più lontano, chiude in angolo Mauro De Stefano. Poco dopo il signor Battipaglia manda tutti sotto la doccia. Con questo risultato l’Asal riduce lo svantaggio dalla capolista Rota ad un solo punto, quando mancano alla fine del campionato, quattro giornate e tiene invariato il distacco dalla Virtus Cesinali(1 punto) e dal Belvedere Battipaglia(3 punti, con una gara in più giocata). Nel prossimo turno poi i conciari affronteranno in casa i salernitani della Fimas Sporting Club, i sanseverinesi del Rota, affronteranno in casa, il Real Battipaglia all’ultima chiamata per cercare di rientrare nel gruppo che si giocherà la vittoria del campionato e il Cesinali sarà di scena ad Olevano Sul Tusciano, contro l’ostica formazione del Green Park, in lotta per un posto nei play-off…DAJE ASAL DAJEEEEEEEEEEEEEEEE!!!