
Vince il Saviano, si capovolge la zona play-off. Possiamo riassumere così la 22esima giornata del girone B con i savianesi che trovano il loro sesto successo di fila e si avviano verso la promozione in serie C1. La sconfitta dell’Lpg Group in quel del Vomero contro il Vip cambia le gerarchie nella griglia post season: il secondo posto è occupato dalla Turris, vittoriosa sul campo dell’International, il terzo dal club di Abbondanza ed il quarto dall’El Poble Millenio corsaro a Pianura. Per la prima volta in questo campionato, la Virtus Ischia, grazie al 4 a 4 sul campo della Redas, entra in zona play-out. Andiamo ad analizzare gara per gara il turno numero ventidue del raggruppamento partenopeo.
SAVIANO – CUS NAPOLI 6 – 0
Tutto facile per il Saviano che batte 6 a 0 il Cus Napoli nonostante le squalifiche di Volonnino e Di Palma e alcuni acciacchi. E’ la sesta vittoria consecutiva per i vesuviani che mantengono inalterata la distanza dalla Turris. Morlando sblocca il match, raddoppia Arpile sul finire della prima frazione di gioco. Coppola triplica il vantaggio, Illiano fa 4-0. Le reti di Chierchia e Romano mettono il punto esclamativo alla gara per il 6-0 definitivo.
VIP CLUB – LPG GROUP 6 – 4
Undicesimo successo interno di fila per il Vip Club contro un irriconoscibile Lpg Group che soffre maledettamente i campi in erba sintetica (quarta sconfitta su questa superficie). Al 10′ il punteggio è già sul 3 a 2 in favore dei padroni di casa: Sblocca Lalomia, raddoppia l’ex Sarnataro. Accorcia Abate, Aliano fa subito 3 a 1 prima del colpo di testa di Marasco che riequilibra il match. E’ Barbi a trovare il guizzo del 3 a 3, ma sul finire del primo tempo una magia di Lalomia vale il 4 a 3. Nella ripresa i casoriani attaccano a testa bassa ma subiscono i gol di Ciotola e Corcione che, di fatto, chiudono la gara. Nel finale una sassata di Crisci fissa il punteggio sul 6 a 4 definitivo. Espulso Albano nella fila del Vip Club.
INTERNATIONAL – TURRIS OCTAVA 0- 2
La Turris Octava espugna il Parco Taglia e si riprende il secondo posto. Il primo tempo si conclude a reti inviolate, nella ripresa di Volpe e Iorio indirizzano il match verso Torre del Greco. Ballarano para un rigore a Ceci. Terza sconfitta interna quest’anno per gli afragolesi che non riescono ad uscire dalle paludi della zona play-out.
ARTEMA – EL POBLE MILLENIO 2 – 6
Torna a vincere in trasferta l’El Poble Millenio che agguanta la quarta posizione in classifica. Undicesima sconfitta consecutiva, invece, per l’Artema che vede scavalcarsi dalla Virtus Ischia. Ma andiamo con ordine. Piccolo porta in vantaggio gli ospiti prima della rimonta locale griffata Troiano-Puglia. Il primo tempo si conclude sul 2 a 1. Nella ripresa arriva la reazione veemente dei vesuviani che grazie alla tripletta di Carcatella ed i gol di Cozzolino ed Improta, fissano il punteggio sul 2 a 6 definitivo portandosi a casa tre punti fondamentali in chiave post-season.
REDAS NAPOLI – VIRTUS ISCHIA 4 – 4
Impatta nuovamente all’Eurocalcetto la Redas Napoli che viene fermata sul 4 a 4 dalla Virtus Ischia che, per la prima volta in questo campionato, agguanta la zona play-out. Andiamo alla cronaca del match: Improta sblocca il punteggio, raddoppia Romeo mandando i partenopei al riposo sul 2-0. Ad inizio ripresa Riso trova il punto del 3 a 0 ma una tripletta di Fondicelli rimette tutto in discussione: è 3-3. Poerio riporta in vantaggio la Redas ma ancora Fondicelli, poker per lui, fredda i locali con il gol del definitivo 4-4.
STELLA NASCENTE – SAN MARCO 4 – 6
Successo d’oro per il San Marco sul campo della Stella Nascente: gli afragolesi allungano a +8 sulla zona play-out a quattro giornate dal termine. Gli ospiti partono forte andando subito sul doppio vantaggio grazie a Cirillo e Diano, ma i corallini impattano con Cozzolino e Nastri prima del duplice fischio finale. Nella ripresa arriva il break decisivo del San Marco, che con altre due reti di Diano e Cirillo, intervallate da un gol di Saturnino, si porta sul 3 a 6. Nel finale la realizzazione di Onorato vale il a 4 a 6 finale.
MEGIC – CLUB PARADISO ACERRA 3 – 3
Quarto risultato utile consecutivo, e terzo pareggio, per il Club Paradiso Acerra sul campo della MeGiC che, considerati gli altri risultati, esce fuori dalla zona play-out. Di Costanzo porta in vantaggio i flegrei, impatta Coletta. Nella ripresa una doppietta di Tricarico porta la Caracciolo band sul 3 a 1. Quando tutto lasciava presagire una vittoria dei padroni di casa, Di Balsamo caccia dal cilindro due eurogol che valgono il 3 a 3 finale.
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.