
MONTERUSCELLO – La Partenope sbatte sul muro eretto dalla Virtus Rutigliano e perde 3 a 2 tra le mura amiche nel primo match della seconda fase dei play-off di serie B, complicando il passaggio del turno. I flegrei, a causa del kappaò rimediato oggi, saranno impegnati a Roma martedì prossimo sul campo de L’Acquedotto nella seconda gara del triangolare.
Di Iorio recupera Frosolone. Augusto Di Iorio recupera Nunzio Frosolone che parte, però, dalla panchina. Il tecnico partenopeo schiera Massa tra i pali ed il quartetto formato da Bellico, Madonna, Della Ragione e Starace. Il tecnico pugliese Masi, dal suo canto, può contare sull’apporto di Lemonache e Rotondo, in forte dubbio alla vigilia, ma deve fare a meno di Ranieri appiedato dal giudice sportivo. La formazione pugliese parte col quintetto formato da Di Ciaula, Lemonache, Vera, Rutigliani e Rotondo.
Contropiede letale. Parte forte la Partenope che sfiora il vantaggio con Bellico che non riesce a trafiggere Di Ciaula (1′). Il leit-motiv del match è chiaro sin dalle prime battute: i padroni di casa fanno la partita mentre gli ospiti attendono per poi colpire in contropiede. Ed è proprio così che la Virtus Rutigliano passa in vantaggio: errore in impostazione della retroguardia locale, ne approfitta il laterale argentino Vera che trafigge Massa in uscita: è 0 a 1 al minuto 5. In precedenza Lemonache aveva fallito due nitide occasioni da rete.La Partenope non ci sta ed inizia a macinare gioco: al 6′ Torelli colpisce il montante dopo un’azione personale, cinque minuti più tardi è la volta di Antonio Loasses a far tremare la porta difesa dall’estremo difensore Di Ciaula. Al 14′ i ragazzi di Augusto Di Iorio pervengono al pari: azione manovrata e finalizzata da Della Ragione che converte in rete un perfetto assist di Starace. Ma non basta perché la Virtus Rutigliano, sul finire della prima frazione di gioco, si riporta in vantaggio: in contropiede splendida azione sull’asse Rotondo-Dell’Olio-Lestingi con quest’ultimo che in spaccata griffa il momentaneo 1-2 con cui si va al riposo.
Partenope a testa alta. Non cambia il copione neanche nella ripresa: la Partenope fa la partita, la Virtus Rutigliano attende per poi ripartire. Ed è proprio in contropiede che i pugliesi chiudono virtualmente il match: è Dell’Olio a realizzare l’ a 1 a 3 al 22′. Da quel momento in poi i pugliesi smettono di attaccare arroccandosi dietro la linea della palla. La Partenope, di conseguenza, non riesce a sfondare: al 25′ Torelli ruba palla sula trequarti ma si fa ipnotizzare da Di Ciaula. Spingono sull’acceleratore i padroni di casa che sfiorano il 2 a 3 con Imparato che a due passi dalla porta non riesce a finalizzare una splendida azione costruita sull’asse Starace-Loasses. Il tecnico Di Iorio, a quattro minuti dal termine, schiera Bellico portiere di movimento e trova il 2 a 3 con Starace al 19′ dopo una bella azione personale. A 23 secondi dalla sirena finale, la palla del possibile pari capita sui piedi di Iazzetta, servito sempre da uno strepitoso Starace, che spara alto da ottima posizione. Finisce 2 a 3 per la Virtus Rutigliano che, quindi, balza momentaneamente in testa al triangolare in attesa del risultato di L’Acquedotto-Partenope in programma martedì. I flegrei, comunque, escono dal campo tra gli applausi dei suoi sostenitori a testa altissima anche se il discorso qualificazione s’è complicato.
Il tabellino
Partenope – Virtus Rutigliano 2 – 3 (p.t. 1-2)
Marcatori: 5′ Vera (VR), 14′ Della Ragione (P), 18′ Lestingi (VR), 23′ Dell’Olio (VR), 39′ Starace (P).
Partenope: 1 Massa, 2 Frosolone, 4 Imparato, 5 Bellico 7 Della Ragione, 8 Iazzetta (C), 9 Starace, 10 Madonna, 11 Solombrino, 20 Falcone, 22 Loasses. All. Augusto Di Iorio.
Virtus Rutigliano: 1 Desimini, 2 Gironda, 3 Rutigliani, 4 Dell’Olio, 5 Losada, 6 Vera, 7 Lestingi, 10 Lemonache (C), 13 Dell’Edero, 16 Di Ciaula, 20 Rotondo. All. Masi.
Arbitri: Daniele Di Resta di Roma 2 e Vincenzo Giannantonio di Campobasso. Crono: Nicola Raimondi della sezione di Battipaglia.
Ammoniti: Madonna (Partenope), Rotondo (Virtus Rutigliano).
Note: circa 500 spettatori presenti. falli primo tempo 4-3. falli secondo tempo 1-2
dall’inviato Carmine Esposito