Inizia con un pareggio l’avventura del Vip club in questo campionato. Giornata caldissima ed una bella cornice di pubblico al Golden Village. La gara vede un primo tempo con la squadra di casa che prova a fare la gara. Al 3,25 si mette in evidenza Ronga ma Di Falco fa buona guardia. Al 5,40 una buona ripartenza di Strangio finisce con un tiro a lato. Al 9,38 Poerio respinge sulla linea un tiro di Ronga dopo che il portiere era stato superato.Al 9,55 Contaldi c’entra l’incrocio dei pali, mentre Cordua impegna Di Giovanni al 12,31. Al 20,40 un bel tiro di Di Febbraio viene fermato da Di Falco . I padroni di casa passano in vantaggio al 26,50 grazie ad un goal di Bellamacina che sfuggito al controllo di Contaldi inganna Di Falco con un bel cucchiaio . reazione immediata del Vip che pareggia al 28’33 con una punizione magistralmente battuta del sinistro di Cordua. La ripresa si apre con il goal di Tricarico che con un bel destro di esterno beffa l’estremo difensore bianco rosso . Al 35,50 il pareggio ospite nasce da una sinistro di Cordua che sfugge al Di Giovanni proprio sui piedi di Lalomia che di destro insacca per il 2-2 scatenando le proteste dei gialloblù per una presunta carica al portiere . la gara si infiamma e dopo un bel tiro di Variselli al 49,20 Il vip club va in vantaggio grazie ad una sfortunata deviazione di Ronga che nel tentativo di anticipare Corcione beffa il proprio portiere. A questo punto i locali si riversano nell’area biancorossa esponendosi alle ripartenza che, però , non si concretizzano , e proprio quando i tre punti sembravano portati a casa Giusti dopo una triangolazione con Variselli batte Di Falco chiudendo la gara sul 3-3. Un pari tutto sommato giusto anche se beffardo per i vomeresi che avevano assaporato la gioia dei tre punti sfumati sul gong finale. TABELLINO: MEGIC-SOCCER VOMERO VIP CLUB 3-3 (1-1 pt)
GAETANO BREGLIA: “credo che il pari sia giusto per una gara giocata male da entrambe le squadre, vuoi per il caldo che per le dimensioni del terreno troppo ampie, il match di oggi dimostra che il campionato è molto equilibrato ed ogni sabato ci sarà da battagliare”
ROBERTO CARACCIOLO: “Passano gli anni ma le cose non cambiano. Come al solito un arbitraggio scandaloso che ha condizionato la partita in più occasioni, compromettendo una partita che avrebbe decretato una nostra vittoria meritata per quanto visto in campo, basti pensare che il portiere avversario l’ex Di Falco a mio avviso e non solo è stato il migliore in campo. Aldilà dei classici falli non chiamati, gli errori più gravi sono almeno tre: nel primo tempo ha chiamato una punizione inesistente da cui è scaturito il pareggio ospite, nella ripresa poi si è scatenato, prima ha convalidato il secondo pareggio ospite con un chiaro fallo sul nostro portiere, a cui dopo aver bloccato il pallone a terra gli è stato strappato il pallone dalle mani con un calcio, forse si aspettava di veder saltare la mano per decretare il fallo. Poi non ci ha chiamato un’altro fallo clamoroso quando in un ottima occasione da rete un nostro giocatore ha subito addirittura 3 falli e al terzo ha tirato in porta cadendo quindi in maniera fiacca. Sul finale ha completato l’opera espellendomi… per cosa? per aver richiesto in più di un’occasione il time-out tra l’altro accordatomi e mai fatto. E’ l’assurdo in 2 anni che alleno non sono mai stato espulso perchè ci tengo a mantenere un comportamento consono e mi vedo cacciare per aver richiesto un mio diritto??? La giustificazione è stata: “non mi hanno dato il tempo di chiamare il time-out”, ma dove lo legge il regolamento? Speriamo solo che non ci sia la beffa oltre il danno. Comunque mi dispiace solo che i miei ragazzi che hanno disputato un ottima gara non sono stati ricompensati a dovere. Concludo dicendo che nel vedere il bicchiere mezzo vuoto colgo i fattori positivi di una squadra in crescita che ha voglia di fare e che non si pone obiettivi quindi solo al termine del girone di andata tireremo le prime somme.”
MEGIC: Di Falco, Di Febbraio, Di Costanzo, Tricarico, Rispoli, Variselli, Giusti, Bellamacina, Ronga, Cacace, Longobardi, Di Giovanni. All. Roberto Caracciolo
VIP CLUB: Di Falco, Gagliardi, Poerio, Abbondanza, Contaldi, Strangio, Cordua, Gregoroni, Cordcione, Gas, Albano, Lalomia. All. Gaetano Breglia
Reti: 26,60 Bellamacina (1-0) , 28,33 Cordua (1-1), 32,40 Tricarico (2-1)’ 35,50 Lalomia (2-2)’ 49,20 Aut. Ronga (2-3), 60,50 Giusti (3-3)
ammoniti: 19,20 Albano, 33’05 Abbondanza, 50,50 Gregoroni, 51,30 Cacace. Espulso Caracciolo al 57,45
falli pt 1-3 st 5-5
Best player della giornata Nicola Ronga e Paolo Strangio