Pareggio nella quinta giornata di campionato tra Oplonti e Gragnano, che si dividono la posta in palio al termine di una partita tirata e combattuta, incerta fino all’ultimo secondo di gioco. Primo tempo giocato bene dai ragazzi di casa solo per i primi 15 minuti, nella seconda parte del tempo infatti la confusione è troppa ed il possesso palla risulta troppo macchinoso. Per la cronaca vantaggio oplontino con Borzelleca, che segna a porta vuota dopo una giocata intelligente di Iovino. Il pareggio ospite arriva su punizione, e subito dopo di nuovo locali in vantaggio con Carbone, il migliore oggi dei suoi, bravo a battere l’ottimo Fiorenzano con un tiro preciso. L’Oplonti non riesce a gestire con pazienza il vantaggio e subisce il nuovo pareggio ospite, causato da una ripartenza evitabile. Squadre al riposo sul 2 a 2, e ripresa che vede gli uomini di casa giocare con più concentrazione e voglia di vincere, ed infatti sarà si assisterà ad un monologo oplontino. Come in ogni gara le occasioni sprecate dai locali sono troppe, comprese due traverse ed un palo. Il Gragnano passa così in vantaggio con una rete incredibile del portiere, che trova il gol dell’anno con un tiro dalla propria porta che termina quasi all’incrocio dei pali. La reazione degli uomini del presidente Trapanese è decisa e determinata, ma la palla non ne vuole sapere di entrare ed anzi è bravo Pace a parare un rigore che poteva essere determinante . Al minuto 24 Gallo finalmente trova almeno il gol del pari ,ancora a porta vuota dopo una bella azione corale. Le emozioni non sono affatto finite perché al sessantesimo l’arbitro si inventa la seconda ammonizione per Gallo per un fallo in attacco e così il Gragnano gioca il recupero con l’uomo in più ma Pace ed i suoi, cosi come fatto contro il Rota, fanno valere la loro organizzazione difensiva e la gara termina sul 3 a 3. Commenta la gara mister Vitale “ oggi siamo stai più attenti a non regalare reti rispetto a sabato scorso, ma ancora siamo ingenui sulle palle inattive. Oggi potevamo vincere tranquillamente, non abbiamo fatto bene il primo tempo dove abbiamo subito qualche tiro di troppo, mente nella ripresa abbiamo giocato col piglio giusto, non concedendo in pratica nulla agli avversari, i quali hanno una rosa da primi 3 posti, e sprecando tante occasioni direi semplici. Arbitro veramente distratto nella ripresa, lo ringraziamo per essere venuto ed impegnato ma siamo rimasti basiti da alcune decisioni. Meriteremmo qualche punto più, ma senza Genovese e Migliozzi perdiamo quasi tutto il nostro cinismo offensivo. Dobbiamo allenarci con più cattiveria ed intensità e fare entrare in forma tutti per non giocare le gare con pochi elementi , è questa la ricetta per crescere”