Gli Azzurri campioni in carica salteranno la prima fase e accederanno direttamente al Main Round, essendo nel gruppo delle 21 nazionali con il coefficiente più alto; le altre 24 squadre dovranno invece disputare un Preliminary Round, previsto dal 13 al 18 gennaio e dal quale usciranno sette formazioni: le sei vincitrici dei mini-tornei più la migliore seconda classificata.
L’Italia di Roberto Menichelli come detto entrerà in gioco dal Main Round (17-22 marzo). La UEFA ha già designato le sette nazionali che ospiteranno i quadrangolari e gli Azzurri giocheranno sicuramente in trasferta. Sei le destinazioni possibili, visto che i Campioni d’Europa in carica non sono accoppiabili con la Croazia, inserita tra le teste di serie: Romania (Calarasi), Slovenia (Lasko), Azerbaigian (Baku), Bosnia-Eerzegovina (Sarajevo), Polonia (Krosno) ed ERJ Macedonia (Skopje). Le altre cinque testa di serie che la squadra guidata da Roberto Menichelli eviterà sicuramente nel Main Round sono Spagna, Russia, Portogallo, Ucraina e Repubblica Ceca.
A Serbia 2016 accedono, oltre ai padroni di casa qualificati di diritto, le sette vincitrici dei gironi. Le sette seconde e la migliore terza giocheranno gli spareggi, in calendario il 15 e il 22 settembre 2015: Le vincitrici completano il tabellone delle 12 squadre che partecipano alla fase finale di UEFA Futsal Euro 2016.La nazionale italiana di futsal conoscerà a fine mese le sue avversarie per la qualificazione alCampionato Europeo, che si giocherà dal 2 al 13 febbraio 2016 a Belgrado. Il sorteggio è infatti in programma il 26 settembre a Nyon, nel quartier generale della UEFA, alle ore 14 e sarà trasmesso in diretta streaming su www.uefa.com. Sono coinvolte 45 nazionali, un record.
UEFA FUTSAL EURO 2016 – SORTEGGIO
Nazioni ospitanti
Preliminary Round
Moldova (Ciorescu)
Montenegro (Podgorica)
Lituania (Vilnius)
Bulgaria (Blagoevgrad)
Svezia (Skovde)
Malta (Paola)
Main Round
Croazia (Dubrovnik)
Romania (Calarasi)
Slovenia (Lasko)
Azerbaigian (Baku)
Bosnia-Eerzegovina (Sarajevo)
Polonia (Krosno)
ERJ Macedonia (Skopje)
Nazione ospitante fase finale: Serbia