Si è concluso a Rimini il raduno della Nazionale Under 21 di futsal, il terzo stagionale dopo quelli di Norcia (ottobre) e Fasano (novembre). Uno stage utile per il tecnico Raoul Albani per verificare i progressi del gruppo e dei singoli giocatori, nei tre allenamenti svolti nel Palasport del capoluogo romagnolo e nelle due amichevoli contro Kaos Futsal e Civitanova. Due test probanti, per gli azzurrini: il primo, contro gli emiliani di Colini, si è concluso sul 2-2 (reti di Sordini e Dalle Molle), ed è quello da cui Albani ha tratto le migliori indicazioni; il secondo, contro il Civitanova, è finito con un 4-3 per l’Italia che ha messo in mostra un super Julio Miotti De Oliveira, autore di una tripletta (il quarto e decisivo gol è stato segnato da Angelo Schininà).
Nella mattinata di oggi, l’Italia ha svolto l’ultima seduta di allenamento, in cui Albani e i suoi ragazzi hanno analizzato gli errori commessi nelle due amichevoli, prima del “rompete le righe“ e del ritorno dei giocatori nei rispettivi club di appartenenza.
«È stato uno stage molto produttivo, in cui siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati – dice Raoul Albani, facendo un bilancio della tre giorni riminese -. Le due amichevoli ci hanno permesso di misurarci con squadre più esperte di noi e di categoria superiore, e di alzare il livello di gioco. I ragazzi si sono impegnati tantissimo, per far sì che i ritmi di questi giorni diventino normalità e abitudine».
Un pareggio e una vittoria contro squadre presentatesi a Rimini a ranghi completi: tante indicazioni positive, ma anche qualcosa da migliorare. «Nella prima gara contro il Kaos siamo andati benissimo, con il Civitanova un po’ meno – ammette Albani -. L’applicazione conta più del risultato: se con il Kaos avevamo risposto alla grande alla loro pressione a tutto campo, con il Civitanova abbiamo sofferto di più, perche loro avendo meno cambi a disposizione, nel secondo tempo si sono chiusi e noi ci siamo trovati in difficoltà. Va detto però, che la stanchezza fisica e mentale per i due impegni ravvicinati si è fatta sentire: i ragazzi non sono abituati a questi ritmi, quindi era inevitabile che un po’ di lucidità venisse meno. Se guardiamo ai risultati, devo essere molto soddisfatto: abbiamo battuto una squadra di serie A2 e pareggiato con una di serie A, ma sotto il profilo dell’attenzione, della lettura delle situazioni di gioco e della tenuta fisica e mentale credo che questa squadra abbia ancora grandi margini di miglioramento».
Al termine del raduno, tutti i componenti della delegazione azzurra (giocatori e staff tecnico) sono stati premiati con una medaglia ricordo, consegnata da Alessio Zanotti, responsabile per il calcio a 5 del Comitato Provinciale di Rimini della LND, con cui il tecnico Albani e tutto lo staff si sono complimentati per l’accoglienza ricevuta.
Si chiude così il 2011 della Nazionale Under 21: il primo appuntamento per il nuovo anno è fissato per gennaio, quando è previsto un nuovo raduno che dovrebbe concretizzarsi in un’amichevole all’estero, con avversario ancora da definire.
Questo l’elenco completo dei convocati:
PORTIERI: Mirco Casassa (Asti Acqua Eva), Simone Chinchio (Cogianco Genzano Futsal), Michele Di Benedetto (Real Team Matera), Sebastiano Tornatore (Acireale).
GIOCATORI DI MOVIMENTO: Sergio Anzalone (Brillante), Marco Caverzan (Marca Futsal), Paolo Cesaroni (Pesarofano), Luca Cianchetti (Finplanet Fiumicino), Giacinto Cirenza (Me.Co. Potenza), Marcelo Dalle Molle (Regalbuto), Julio Miotti De Oliveira (Asti Acqua Eva), Giandonato Loconte (Ferramati Kad3 Fasano), Giuseppe Madonna (Napoli Ma.Ma. Futsal), Luca Mei (Aloha), Giuseppe Mentasti (Cogianco Genzano Futsal), Michele Penzo (Franco Gomme Venezia), Rodrigo Cesar Ronqui (Modugno), Angelo Schininà (L’Acquedotto), Carlo Vittorio Sordini (Canottierilazio Futsal), Diego Zannoni (Kaos Futsal)
STAFF
Raoul Albani Allenatore
Massimo Vari Dirigente
Emiliano Porcarelli Dirigente
Riccardo Budoni Allenatore Portieri
Vito Stoppa Prep.Atletico
Giuseppe Maccauro Medico
Paolo Ceccarelli Fisioterapista
Alessandro Gagliardi Resp. Materiale
www.divisionecalcioa5.it