FAS ICOPER MONTESILVANO- COGEAP VESEVO 8-5 (p.t. 3-2)
FAS ICOPER MONTESILVANO: Dell?Oso, E. Ayala, Roma, G. Ayala, Di Davide, Babusci, Velazquez, Monsignore, Falasca, D?Orazio, Trailo, Di Berardino. ALL.: Pierrotti
COGEAP VESEVO: Assante, Solvimene, Buonocore, Palumbo, D?Aquino, De Luca, Marchese, Botta, Fabbrini, Poerio, Riccardi. ALL.. Cappella
ARBITRI: Bedendo (Rovigo) e Gisondi (Molfetta)
MARCATORI: 6? D?Aquino (V), 15? Bonsignore (M), 16? E. Ayala (M), 16? 30? Fabbrini (V), 17? G. Ayala (M); nel s.t. 45? G. Ayala (M), 1? Botta (V), 11? Velazquez (M), 14? De Luca (V), 14? 20? e 15? E. Ayala (M), 18? Fabbrini (V), 18? 30? E. Ayala (M)
AMMONITI: Assante, Botta, E. Ayala, De Luca, G. Ayala
Tredici reti, pali, traverse, grandi parate dei due portieri ed un rigore sbagliato. Non ? certo mancato lo spettacolo nella prima semifinale di Coppa Italia Under 21 andata in scena questo pomeriggio al Palazzetto dello Sport di S. Martino di Lupari tra FAS Icoper Montesilvano e Cogeap Vesevo e terminata 8-5 per gli abruzzesi.
Primi cinque minuti di studio e poi la partita decollava. Al 5? il sinistro di Fabbrini veniva deviato in angolo da Dell?Oso che nulla poteva trenta secondi dopo sull?azione da manuale in contropiede del Cogeap Vesevo, impostata da capitan Botta, passata dalla sponda di Fabbrini e conclusa in rete sul secondo palo da D?Aquino, sceso in campo con una vistosa protezione al naso dopo il violento colpo subito nel quarto di finale di gioved?.
Il Fas Icoper Montesilvano reagiva con veemenza, stringendo d?assedio la difesa campana: al 6? Bonsignore non trovava la giusta deviazione sotto misura su invito di Emanuel Ayala,all?8? il tocco ravvicinato di Velazquez veniva ribattuto sulla linea da D?Aquino, al 10? era il palo interno a negare il pareggio alla scivolata di Emanuel Ayala mentre due minuti dopo toccava alla traversa della porta di Assante opporsi alla conclusione di Bonsignore.
Al 15? gli abruzzesi raggiungevano il meritato pareggio proprio con Bonsignore ed un suo destro da dentro l?area, complice forse una deviazione di Botta.
Un minuto dopo il Fas Icoper Montesilvano completava la propria rimonta grazie ad uno schema su calcio da fermo e ad un tocco sul 2? palo di Emanuel Ayala ribattuto da D?Aquino ma gi? al di l? della linea di porta.
Trenta secondi ed il Cogeap Vesevo pareggiava grazie ad un sinistro di Fabbrini spentosi all?incrocio dei pali.
I fuochi d?artificio di fine primo tempo proseguivano fino alla sirena con il nuovo vantaggio abruzzese firmato Gabriel Ayala al 17? questa volta su schema d?angolo.
Si tornava in campo dopo il riposo senza soluzione di continuit? rispetto ai primi 20 minuti con le due squadre che proseguivano ad affrontarsi a viso aperto.
Appena 45 secondi ed il sinistro di Gabriel Ayala valeva il 4-2, cui rispondeva dopo pochi secondi Botta con un tiro cross che coglieva impreparato Dell?Oso.
Montesilvano che si riportava sul 5-3 con un sinistro di Velazquez all?11? dopo una percussione personale centrale ma il Vesevo restava ancora in partita grazie a De Luca ed al suo 5-4 al 14?.
Nel minuto seguente l?uno-due di Emanuel Ayala sembrava ormai aver chiuso la gara che riservava per? ancora emozioni: un rigore calciato sulla traversa da Poerio al 17? e le ultime due reti di Fabbrini al 18? ed ancora di Emanuel Ayala (poker per lui) al 18? per lo spettacolare 8-5 finale.
MARCIANISE- CLT SANGEMINI TERNI 5-6 (p.t. 2-0)
MARCIANISE: Zanatta, Madonna, Gigliofiorito, D. Iodice, Alfano, Scialla, Serraglio, Cava, Andregtoni, Laurenza, Rogerio Pelentir, V. Iodice. ALL.: Cundari
CLT SANGEMINI TERNI: Beltrami, Giovannetti, Costantini, Sabatini, Da Silva, Stentella, Eresia, Pierucci, Calderolli, Follador, Patias, Giardinieri. ALL.: Lamers
ARBITRI: Balli (Prato) e D?Angeli (Pesaro)
MARCATORI: 11? e 13? Andregtoni (M); nel s.t. 6? Rogerio Pelentir (M), 8? Follador (TR), 12? Da Silva (TR), 13? Patias (TR), 15? e 16? 30? Rogerio Pelentir (M), 17? Da Silva (TR), 17? 40? e 18? 35? Patias (TR)
AMMONITI: Zanatta
ESPULSI: Gigliofiorito
TIRI LIBERI: 0/0, 0/2
Una doppia rimonta da 0-3 a 3-3 e da 3-5 a 6-5, con tripletta decisiva di Patias, ha fruttato al CLT Sangemini Terni la vittoria sul Marcianise nella seconda semifinale di Coppa Italia Under 21 con conseguente accesso alla finale odierna (ore 17, differita Rai Sport Sat marted? 21 alle 17) contro il Fas Icoper Montesilvano.A differenza della prima semifinale Marcianise e CLT Sangemini Terni, almeno nel primo tempo, non davano vita ad un match ricco di emozioni e segnature. Pi? fisicit? e grande attenzione alla difesa per i casertani, pi? tecnica e fantasia negli umbri. Al 4? Laurenza ci provava da fuori ma Beltrami rispondeva di piede. Due minuti dopo triangolo Da Silva- Patias con la conclusione del primo deviata in corner da Zanatta.All?11? l?equilibrio si rompeva: ancora Patias impegnava il portiere avversario ma sulla veloce ripartenza di Laurenza, sul secondo palo Andregtoni si faceva trovare pronto all?appuntamento con il goal.Il CLT Sangemini Terni provava a reagire con il solito Patias cui Zanatta non concedeva spazio. Al 13? arrivava il raddoppio del Marcianise ancora con Andregtoni, questa volta su calcio di punizione toccatogli da Cava.
Nel finale di tempo altre due occasioni per la squadra di Cundari. Due triangolazioni consecutive al 17? tra Gigliofiorito e Andregtoni con Beltrami bravo in entrambe le occasioni ad opporsi alle conclusioni del tandem rossoblu.
Al 6? del secondo tempo il Marcianise faceva tris con un sinistro dalla distanza di Rogerio Pelentir ma proprio quando la gara sembrava chiusa il CLT Sangemini rientrava improvvisamente in partita. All?8? Follador trasformava in rete al volo di destro un invito dall?angolo di Calderolli. Al 12? Da Silva era pronto per il 3-2 sul 2? palo su assist di Patias che poi al 13? realizzava personalmente il 3-3 in superiorit? numerica dopo l?espulsione per doppia ammonizione del capitano rossoblu Gigliofiorito. Ma il Marcianise non era affatto morto ed in un minuto e mezzo l?uno-due di Rogerio Pelentir (tripletta per lui) riportava i campani sul 5-3 con l?intermezzo di un tiro libero fallito dagli umbri con Stentella. Anche in questo caso il vantaggio risultava effimero perch? in 40 secondi Da Silva e Patias riequilibravano la gara sul 5-5. A 90? dalla sirena il CLT Sangemini Terni trovava per la prima volta nella gara il vantaggio che sarebbe poi risultato decisivo. Era ancora Patias (tris anche per lui) ben servito da una giocata di Calderolli a battere Zanatta per il 6-5 finale.
(divisionecalcioa5)