Una tradizione positiva mantenuta grazie a un’ottima prestazione. Nella prima amichevole in Portogallo l’Italia pareggia 1-1 contro i vice campioni d’Europa e porta a dodici partite la sua imbattibilità contro i lusitani. Al “Coração de Ouro” di Gondomar, Cardinal punisce dopo quattro minuti e mezzo gli azzurri, che però non smettono mai di proporre il proprio gioco e di crederci e raggiungono il pareggio con Vampeta a quattro minuti dalla sirena. Questa sera amichevole bis contro la nazionale di Jorge Braz al Centro Congressi di Matosinhos, con inizio alle ore 21.30: ma la prima sfida ha già dato indicazioni importanti – e confortanti – al Ct Roberto Menichelli per i prossimi, importanti appuntamenti che attendono la squadra: qualificazioni mondiali a dicembre ed Europei a febbraio.
L’Italia lascia fuori Luca Ippoliti, Jonas Pinto e Marcello Latino e parte in quintetto con Stefano Mammarella, capitan Marcio Forte, Sergio Romano, Vampeta e Rodolfo Fortino; il Portogallo risponde con João Benedito, Pedro Cary, Cardinal, l’attesissima stella Ricardinho e João Matos. I lusitani iniziano subito a macinare gioco, ma è l’Italia a costruire le occasioni più nitide. Una ripartenza orchestrata alla perfezione dagli azzurri libera al tiro Romano, ma il capitano della Canottierilazio – da posizione favorevole anche se leggermente defilata – manda a lato di destro. Poi è Marco Ercolessi, in campo da pochissimi istanti, a impegnare João Benedito, che si oppone alla grande alla conclusione del capitano del Franco Gomme Venezia. Il Portogallo, da parte sua, è un monumento alla concretezza e alla prima vera occasione sblocca il risultato. Una disattenzione della difesa italiana consente a Cardinal di presentarsi solo davanti a Mammarella, che si oppone al primo tiro del numero 7 lusitano ma non può nulla sulla sua successiva spaccata. Lo svantaggio non demoralizza l’Italia, che malgrado qualche sbandata difensiva va più volte vicina al pareggio. All’11’ l’1-1 sembra fatto. Su un rilancio, Fortino controlla benissimo di petto e colpisce al volo di destro, ma il pallone carambola incredibilmente sui due pali della porta difesa da João Benedito e torna in campo. Anche i padroni di casa colpiscono un legno, con Paulinho smarcato da un assist di Ricardinho, ma gli azzurri chiudono la frazione in crescendo. Prima è Ercolessi ad avere una buona opportunità, servito alla perfezione da Alessandro Patias, poi un ottimo schema su punizione libera Fortino che però tira altissimo.
André Sousa sostituisce tra i pali João Benedito nella ripresa, ma l’Italia continua a spingere. Fortino ha due ottime occasioni ma pecca di precisione, all’11’ la panchina azzurra si alza e grida al gol ma il destro di Vampeta è fuori di un soffio. Mammarella dalla parte opposta si oppone con bravura a Ricardinho e soprattutto a Cardinal, una costante spina nel fianco. Poi, quando l’estremo difensore del Montesilvano viene superato, è provvidenziale Patias con un salvataggio sulla linea sulla punizione avversaria. Al 16’ i ragazzi di Menichelli trovano il sospirato e meritatissimo pareggio. Fortino ruba l’ennesimo pallone e lo scarica per Vampeta, il capitano dell’Alter Ego Luparense calcia forte di punta e il pallone, dopo aver accarezzato la traversa, si insacca.
Il finale è concitato e palpitante. Jorge Braz avanza André Sousa come portiere di movimento ma è Mammarella dalla sua porta a sfiorare il gol vittoria con un rilancio, mentre a una manciata di secondi dalla fine – dopo un’altra occasione fallita da Fortino – il numero uno azzurro si supera ed evita la beffa opponendosi con un balzo felino a Queirós. L’Italia c’è, si può guardare al futuro – leggi qualificazioni ai mondiali ed Europei in Croazia – con ragionevole ottimismo.
PORTOGALLO – ITALIA 1-1 (p.t. 1-0)
PORTOGALLO: João Benedito, Pedro Cary, Cardinal, Ricardinho, João Matos, Paulinho, Ricardo Fernandes, Joel Queirós, Arnaldo, Fábio Aguiar, Bruno Coelho, Marinho, Djô, André Sousa Ct.: Braz
ITALIA: Mammarella, Forte, Romano, Vampeta, Fortino, Ercolessi, De Cillis, Ramon, Patias, Honorio, Lima, Torcivia, De Luca, Barigelli Ct.: Menichelli
MARCATORI: 4’30’’ Cardinal (P) del p.t.; 16’15’’ Vampeta (I) del s.t.
AMMONITI: Patias (I)
ARBITRI: Lobo e Martins (Portogallo) CRONO: Veiga (Portogallo)
Fonte: www.divisionecalcioa5.it