Finalmente ci siamo. Scattano domani a Lubiana, in Slovenia, gli europei di futsal, che saranno protagonisti fino al prossimo 10 febbraio. Dodici squadre suddivise in quattro gironi da tre, avanti le prime due, poi i quarti ad eliminazione diretta e via fino in fondo. La Spagna proverà a difendere il titolo conquistato in Serbia, gli azzurri vogliono riscattare l’eliminazione contro il Kazakistan nella stessa edizione e sognano il terzo titolo, dopo quelli conquistati ad Aversa ed Anversa. Il palcoscenico sul quale si esibiranno i migliori giocatori europei la la splendida Stožice Arena, con oltre dodicimila spettatori.
TUTTO IN DIRETTA SU FOX SPORTS – A rendere ancora più entusiasmante questa edizione di EUFA Futsal Euro c’è anche la copertura totale all’evento garantita da Fox Sports, che trasmetterà in diretta tutte le gare, dalla fase a gironi, fino alla finale, una squadra di grande qualità che ci racconterà tutte le emozioni di una competizione tanto attesa. Ad aprire il programma, domani alle ore 18, saranno proprio i padroni di casa, inseriti nello stesso girone degli azzurri, che sfideranno la Serbia di Marko Peric, giocatore del Lollo Caffè Napoli. A seguire, ore 20.45, sarà la volta della Russia, che sfida la Polonia, battuta 7-0 in amichevole a Genzano dagli azzurri. Proprio gli azzurri faranno da spettatori nei primi due giorni, pronti a scendere in campo mercoledì proprio per sfidare la Serbia. Gli orari di riferimento per i match in diretta saranno sempre gli stessi: 18 e 20.45, tutto in diretta, tutto in HD.
GLI AZZURRI ARRIVATI IN SLOVENIA– Proprio ieri il CT Menichelli ha diramato la lista dei 14 giocatori azzurri che prenderanno parte alla spedizione slovena, gli stessi che, proprio ieri hanno svolto il primo allenamento alla Stožice Arena. L’Europa del futsal, per le prossime due settimane circa, avrà gli occhi puntati su Lubiana, e gli italiani pronti a spingere gli azzurri verso la grande impresa.Gli azzurri sono stati inseriti nel gruppo Acon Slovenia e Serbia, questi invece tutti i gironi completi:
Gruppo A: Slovenia , Italia, Serbia
Gruppo B: Russia, Kazakistan, Polonia
Gruppo C: Portogallo, Ucraina, Romania
Gruppo D: Spagna , Azerbaijan, Francia
fonte: www.divisionecalcioa5.it