Bastano poco più di sessanta secondi a Rafael Vilela per compromettere l’esordio assoluto della Georgia in una fase finale di un torneo internazionale: il pivot del Palma Futsal colpisce con due mancini chirurgici a cavallo tra il quinto e il sesto minuto. Elisandro accorcia al nono ma è nella ripresa che si decidono le sorti del match: prima è Sebiskveradze a trovare il pari al settimo poi, cinque minuti più tardi, la Georgia si porta per la prima volta avanti grazie al rigore trasformato da Thales. Alesio ricorre al quinto di movimento ma Kupatadze si salva e il debutto da favola è servito.
Contro questa Spagna poco e nulla può la Bosnia&Herzegovina, quarta ed ultima tra le esordienti assolute di questa fase finale degli Europei. Il primo a colpire è Raul Gomez, imitato poco dopo da Raul Campos. Palo di Lozano a metà frazione, va invece a segno Boskovic, caparbio e fortunato nel rimpallo con Didac Plana. Poi le furie rosse si accendono e dopo aver sprecato numerose occasioni, vanno a segno con Lozano e la doppietta di capitan Ortiz, record-man di presenze agli Europei – è il primo giocatore della storia a collezionare 50 euro-caps. Cinquina Spagna, oggi si riparte dal Gruppo A: Serbia-Ucraina alle 14.30, Portogallo-Olanda alle 17.30.
GEORGIA-AZERBAIGIAN 3-2 (2-1 p.t.)
GEORGIA: Kupatadze, Chaguinha, Roninho, Thales, Elisandro, Ghavtadze, Vilian Lourenco, Tophuria, Kekelia, Todua, Sebiskveradze, Kurtanidze, Petry Branco, Bukia. All. Asatiani
AZERBAIGIAN: Kurdov, Felipinho, Bolinha, Eduardo, Vassoura, Fineo, Chovdarov, Farzaliyev, Vilela, Baghirov, Ahmadi, Atayev. All. Alesio Da Silva
MARCATORI: 5’14” p.t. e 6’26” Vilela (A), 9’31” Elisandro (G), 6’54” s.t. Sebiskveradze (G), 11’30” rig. Thales (G)
AMMONITI: Fineo (A), Roninho (G), Farzaliyev (A), Felipinho (A), Bolinha (A)
ARBITRI: Cedric Pellissier (FRA), Daniel Matkovic (SVI), Nikola Jelic (CRO) CRONO: Vedran Babic (CRO)
SPAGNA-BOSNIA&HERZEGOVINA 5-1 (2-0 p.t.)
SPAGNA: Didac Plana, Ortiz, Raul Gomez, Lozano, Mellado, Borja, Esteban, Boyis, Catela, Cecilio, Chino, Raul Campos, Jesus Herrero. All. Vidal
BOSNIA&HERZEGOVINA: Dujmovic, Arnautovic, S. Ivankovic, Jelic, Kahvedzic, Bundavica, J. Sesar, Gaspar, Aladzic, Radmilovic, Boskovic, Pantic. All. Krezo
MARCATORI: 2’39” p.t. Raul Gomez (S), 8’14” Raul Campos (S), 17’10” Lozano (S), 0’56” s.t. e 16’14” Ortiz (S)
AMMONITI:
ARBITRI: Nicola Manzione (ITA), Chiara Perona (ITA), Viktor Bugenko (MOL) CRONO: Petar Radojcic (SER)
UEFA FUTSAL EURO 2022
GRUPPO A
Serbia-Portogallo 2-4
Olanda-Ucraina 3-2
Serbia-Ucraina 23/01 ore 14.30
Portogallo-Olanda 23/01 ore 17.30
Ucraina-Portogallo 28/01 ore 20.30
Olanda-Serbia 28/01 ore 20.30
CLASSIFICA: Portogallo (+2 differenza reti) e Olanda (+1) 3 punti, Ucraina (-1) e Serbia (-2) 0.
GRUPPO B
Kazakistan-Slovenia 4-4
ITALIA-Finlandia 3-3
ITALIA-Slovenia 24/01 ore 17.30
Finlandia-Kazakistan 24/01 ore 20.30
Slovenia-Finlandia 28/01 ore 17.30
Kazakistan-ITALIA 28/01 ore 17.30
CLASSIFICA: Kazakistan, Slovenia, Italia, Finlandia 1 punto
GRUPPO C
Russia-Slovacchia 7-1
Polonia-Croazia 1-3
Croazia-Russia 25/01 ore 17.30
Polonia-Slovacchia 25/01 ore 20.30
Slovacchia-Croazia 29/01 ore 14.30
Russia-Polonia 29/01 ore 14.30
CLASSIFICA: Russia (+6) e Croazia (+2) 3, Polonia (-2) e Slovacchia (-6) 0.
GRUPPO D
Georgia-Azerbaigian 3-2
Spagna-Bosnia & Herzegovina 5-1
Bosnia & Herzegovina-Georgia 26/01 ore 17.30
Spagna-Azerbaigian 26/01 ore 20.30
Georgia-Spagna 29/01 ore 17.30
Azerbaigian-Bosnia & Herzegovina 29/01 ore 17.30
CLASSIFICA: Spagna (+4) e Georgia (+1) 3, Azerbaigian (-1) e Bosnia&Herzegovina (-4) o.
QUARTI DI FINALE
Orari da definire
1A-2B 31/01
1B-2A 31/01
1D-2C 1/02
1C-2D 1/02
SEMIFINALI 04/02
FINALE 06/02
UFFICIO STAMPA DIVISIONE